domenica, Novembre 16, 2025

Mariangela Marconi all’AGV Conference del GIS 2025: “Conpaviper promuove la condivisione di progetto per pavimentazioni specifiche ed efficienti”

Must read

La prima AGV Conference, inaugurata venerdì scorso, 26 settembre, al GIS 2025 – le Giornate Italiane del Sollevamento organizzate da Mediapoint & Exhibitions, nella loro decima edizione, nel polo fieristico di Piacenza Expo – ha avuto tra i suoi relatori il nuovo presidente di Conpaviper, Mariangela Marconi, che ha rivelato al pubblico intervenuto al convegno le complessità progettuali e realizzati che riguardano le pavimentazioni industriali e logistiche dedicate all’impiego di veicoli a guida automatica e al passaggio di robot autonomi collaborativi con il personale addetto negli stessi centri operativi.

“Per far lavorare al meglio la tecnologia AGV, è necessario essere reattivi nelle tempistiche di realizzazione – ha sottolineato Mariangela Marconi, nel corso del suo intervento – La costruzione di una pavimentazione idonea richiede un confronto e una programmazione condivisa e puntuale con il cliente. Occorre conoscere prima che cosa si vuole ottenere e soltanto in seguito a questa analisi preliminare iniziare il processo di realizzazione”. Il presidente del Conpaviper ha rimarcato l’importanza del confrontotra applicatori, fornitori e impresa incaricata della costruzione del magazzino, a beneficio di una soluzione finale che soddisfi in pieno le esigenze del cliente. Come Conpaviper stiamo avviando alcuni tavoli di lavoro per cercare di affinare tutti questi aspetti, proprio per sopperire alla mancanza di questo collegamento. Se tutte le figure coinvolte nel progetto di una pavimentazione speciale come quella per AGV, non si riescirà mai a raggiungere un obiettivo ideale”.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag