mercoledì, Novembre 5, 2025

Marco Polastri ha lasciato Cifa. Nuovo incarico in SDF (SAME Deutz-Fahr)

Must read

Marco Polastri saluta Cifa, dopo dieci anni di carriera nella storica azienda di Senago (Mi) – parte del gruppo Zoomlion, specializzata nella produzione di sistemi mobili di pompaggio del calcestruzzo e autobetoniere – nella quale ricopriva il ruolo fondamentale di Sales Aftersales and Marketing Director. La nuova meta di Polastri – nella carica di Regional Business Director – è quella del gruppo SDF (SAME Deutz-Fahr) di Treviglio (Bg), uno dei principali produttori mondiali di trattori, macchine da raccolta, trattori elettrici a guida autonoma e motori diesel.

Per Marco Polastri si tratta di un ritorno in SDF, dove aveva già ricoperto numerosi incarichi per oltre 10 anni (dal 2000 al 2011), in un percorso culminato con la nomina a Export Sales Manager. Comunicatore notevole e manager dalle comprovate capacità di leadership – con una vasta esperienza pregressa nel settore delle macchine per l’agricoltura e per l’edilizia – Polastri ha ricoperto diverse posizioni apicali in virtù delle solide competenze tecniche valorizzate in diversi ambiti industriali della manifattura meccanica.

In Primo Piano

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Latest articles

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

More articles

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Tag