domenica, Novembre 16, 2025

Mapei e Sassuolo Calcio donano 100.000 euro all’Ospedale di Sassuolo

Must read

L’U.S. Sassuolo Calcio e la famiglia Squinzi scendono in campo per dare il proprio contributo alle strutture operative sul territorio in questa fase di grave emergenza sanitaria legata alla diffusione epidemiologica del virus Covid-19 in Italia.
Il club neroverde si è attivato con una donazione di 100.000,00 euro a favore dell’Ospedale di Sassuolo, impegnato in prima linea con il proprio personale medico e sanitario per garantire la salute di tutta la comunità sassolese e non solo.
La donazione è destinata all’acquisto diretto di dispositivi di protezione personale e di attrezzature per la terapia intensiva.

Chiunque desiderasse contribuire per aiutare l’Ospedale di Sassuolo in questo momento di emergenza può farlo in diversi modi.

⦁ DONAZIONI IN DENARO
⦁ all’Ospedale di Sassuolo S.p.a. con bonifico bancario                                             all’IBAN IT 42 M 03069 67017 100000002263 indicando nella causale “emergenza Covid”. Sarà rilasciata un’attestazione di erogazione liberale (non detraibile fiscalmente);
⦁ alla Fondazione Ospedale di Sassuolo O.n.l.u.s. con bonifico bancario                         all’IBAN IT 74 S 02008 67016 000102982966 indicando nella causale “emergenza Covid”. Sarà rilasciata una ricevuta detraibile fiscalmente
⦁ DONAZIONE DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PERSONALE / CIBO e BENI di CONFORTO / OFFRIRE PRESTAZIONI o COLLABORAZIONI:
⦁ occorre prendere contatti diretti con l’Ospedale di Sassuolo telefonando                        allo 0536 846294

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag