sabato, Novembre 15, 2025

Mapei al primo posto nella chimica tra le Green Star della sostenibilità

Must read

Sono 300 le aziende che quest’anno sono state selezionate dall’Istituto Tedesco ItqfLa Repubblica Affari&Finanza nell’ambito di Green Star – Le aziende sostenibili 2022, l’importante indagine sulle politiche aziendali green in Italia. Fra queste, anche la multinazionale italiana Mapei che, per il secondo anno di seguito, ottiene il primo posto nella sezione “chimica”.

Per stilare la classifica Green Star viene utilizzata la metodologia social listening: attraverso il monitoraggio delle impronte web dell’azienda, lo studio ITQF ha raccolto oltre un milione di citazioni online riguardanti l’impatto ambientale delle imprese. I commenti archiviati contengono riferimenti sulle 2000 aziende prese in analisi; l’intelligenza artificiale controlla ogni commento e considera il tono e il modo in cui è scritto. Fra i 30 aspetti analizzati rientrano la sostenibilità ecologica, economica e sociale, l’innovazione e la tecnologia. Il risultato è la più approfondita indagine sulla reputazione online in materia di sostenibilità in Italia.

Il riconoscimento attesta l’impegno dell’azienda nell’affrontare la sfida del nuovo millennio: preservare le risorse del Pianeta e diminuire l’impatto ambientale. Da anni, Mapei ha iniziato a percorrere la strada per un’edilizia sostenibile nel settore delle costruzioni, consapevole che attraverso l’innovazione e il lavoro di ricerca è possibile produrre soluzioni di qualità, durevoli ed ecosostenibili.

Mikaela Decio

Mikaela Decio, Corporate Environmental Sustainability Manager di Mapei, afferma: “Grazie al lavoro dei Laboratori di Ricerca, le nostre soluzioni sono in grado di ridurre gli impatti delle strutture sull’ambiente e di garantire il comfort e la sicurezza degli utilizzatori. Ci impegniamo costantemente per ridurre l’impatto del ciclo di vita dei prodotti, nell’ottica di un’economia circolare, e per contenere il consumo di materie prime vergini all’ingresso, puntando sulla ricerca volta alla parziale sostituzione di quelle materie prime ad alti impatti ambientali”.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag