mercoledì, Ottobre 1, 2025

Mapei al primo posto nella chimica tra le Green Star della sostenibilità

Must read

Sono 300 le aziende che quest’anno sono state selezionate dall’Istituto Tedesco ItqfLa Repubblica Affari&Finanza nell’ambito di Green Star – Le aziende sostenibili 2022, l’importante indagine sulle politiche aziendali green in Italia. Fra queste, anche la multinazionale italiana Mapei che, per il secondo anno di seguito, ottiene il primo posto nella sezione “chimica”.

Per stilare la classifica Green Star viene utilizzata la metodologia social listening: attraverso il monitoraggio delle impronte web dell’azienda, lo studio ITQF ha raccolto oltre un milione di citazioni online riguardanti l’impatto ambientale delle imprese. I commenti archiviati contengono riferimenti sulle 2000 aziende prese in analisi; l’intelligenza artificiale controlla ogni commento e considera il tono e il modo in cui è scritto. Fra i 30 aspetti analizzati rientrano la sostenibilità ecologica, economica e sociale, l’innovazione e la tecnologia. Il risultato è la più approfondita indagine sulla reputazione online in materia di sostenibilità in Italia.

Il riconoscimento attesta l’impegno dell’azienda nell’affrontare la sfida del nuovo millennio: preservare le risorse del Pianeta e diminuire l’impatto ambientale. Da anni, Mapei ha iniziato a percorrere la strada per un’edilizia sostenibile nel settore delle costruzioni, consapevole che attraverso l’innovazione e il lavoro di ricerca è possibile produrre soluzioni di qualità, durevoli ed ecosostenibili.

Mikaela Decio

Mikaela Decio, Corporate Environmental Sustainability Manager di Mapei, afferma: “Grazie al lavoro dei Laboratori di Ricerca, le nostre soluzioni sono in grado di ridurre gli impatti delle strutture sull’ambiente e di garantire il comfort e la sicurezza degli utilizzatori. Ci impegniamo costantemente per ridurre l’impatto del ciclo di vita dei prodotti, nell’ottica di un’economia circolare, e per contenere il consumo di materie prime vergini all’ingresso, puntando sulla ricerca volta alla parziale sostituzione di quelle materie prime ad alti impatti ambientali”.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag