giovedì, Aprile 3, 2025

Mantovanibenne vince il premio di categoria “Innovazione di prodotto – Macchine e Attrezzature per la Demolizione Primaria e Secondaria” agli IDRA 2024

Must read

La giuria degli IDRA – Italian Demolition & Recycling Awards, ha assegnato a Mantovanibenne il premio “Innovazione di prodotto” nella categoria “Macchine e Attrezzature per la Demolizione Primaria e Secondaria”.

IDRA è un’evento che si tiene durante la tre giorni della fiera GIC EXPO di Piacenza, giunta quest’anno alla quinta edizione, nato per per premiare il lavoro delle imprese e dei professionisti che operano nei comparti della demolizione, del decommissioning di impianti e strutture industriali e del riciclaggio degli inerti da C&D, riconoscendone la professionalità e l’importanza per un’ottimale economia circolare e il beneficio per lo sviluppo e l’ambiente di tutto il Paese. 

Leggi anche: Tutti i vincitori degli IDRA – Italian Demolition & Recycling Awards.

Per il progetto delle nuove cesoie SH Eagle 3, Mantovani Benne ha messo in campo 20 specialisti per 3.000 ore di sviluppo e più di 10.000 ore di test. Il risultato tecnologico finale è quello di un’attrezzatura compatta, sostenibile ed estremamente potente. Tra le qualità principali, un design che conferisce maggiore stabilità all’escavatore da demolizione, una forza di taglio aumentata del 30% e la guida unica integrata che consente al gambo mobile di utilizzare il 100% della capacità di taglio anche negli angoli più difficili.

Queste sono le motivazioni fornite dalla giuria degli IDRA.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag