giovedì, Novembre 27, 2025

Manini Prefabbricati in primo piano sui media nazionali

Must read

L’avventura industriale intrapresa da Arnaldo Manini nel 1962 è una storia che avvince e conquista anche il lettore dei maggiori quotidiani italiani. La dimostrazione più evidente ci arriva da un bell’articolo pubblicato oggi da QN-Quotidiano Nazionale, con un titolo suggestivo e quantomai veritiero: “Dal calcestruzzo alla fibra di vetro. I prefabbricati entrano nel futuro”.

Nel servizio, completato da un’intervista ad Anna Rita Rustici, responsabile Marketing e Comunicazione dell’azienda, si analizza un successo che negli anni è stato promosso da “un mix tra una gestione finanziaria lungimirante e una visione estremamente innovativa in termini di ricerca e sviluppo (…) al passo con i tempi e capace di (…) anticipare le soluzioni richieste dal mercato”. Una visione strategica che ha generato “un portafoglio ordini” attuale ” di 150 milioni di euro. In dieci anni, negli effetti, Manini Prefabbricati ha raddoppiato il proprio valore di mercato, secondo le agenzie di rating più accreditate.

Anna Rita Rustici

Fondatore e presidente della società, Arnaldo Manini, già nel 2017, ha rivoluzionato l’impianto direttivo, affidando all’ingegner Manuel Boccolini il ruolo di ad e rinnovando un board “che vede, nell’organigramma – come riportato nell’articolo di QN – il direttore tecnico Leonardo Casali, il direttore amministrativo Luciano Baccarelli, Salvatore Romano come responsabile del Manini Service, Massimiliano Vita, responsabile dei processi aziendali, Anna Rita Rustici al Marketing e alla Comunicazione e Mauro Bianchi come direttore degli stabilimenti produttivi”.

Nell’articolo di QN-Quotidiano Nazionale viene menzionata opportunamente la partecipazione di Manini Prefabbricati, nel novembre scorso, all’ACI Concrete Convention di Boston – evento mondiale tra i più importanti nel settore del calcestruzzo, nel quale Manini Prefabbricati è stata insignita di un riconoscimento speciale per la realizzazione del ponte di Gonnesa, in Sardegna, il primo in Europa con armature in fibra di vetro (GFRP).

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag