sabato, Ottobre 11, 2025

Manini Prefabbricati in primo piano sui media nazionali

Must read

L’avventura industriale intrapresa da Arnaldo Manini nel 1962 è una storia che avvince e conquista anche il lettore dei maggiori quotidiani italiani. La dimostrazione più evidente ci arriva da un bell’articolo pubblicato oggi da QN-Quotidiano Nazionale, con un titolo suggestivo e quantomai veritiero: “Dal calcestruzzo alla fibra di vetro. I prefabbricati entrano nel futuro”.

Nel servizio, completato da un’intervista ad Anna Rita Rustici, responsabile Marketing e Comunicazione dell’azienda, si analizza un successo che negli anni è stato promosso da “un mix tra una gestione finanziaria lungimirante e una visione estremamente innovativa in termini di ricerca e sviluppo (…) al passo con i tempi e capace di (…) anticipare le soluzioni richieste dal mercato”. Una visione strategica che ha generato “un portafoglio ordini” attuale ” di 150 milioni di euro. In dieci anni, negli effetti, Manini Prefabbricati ha raddoppiato il proprio valore di mercato, secondo le agenzie di rating più accreditate.

Anna Rita Rustici

Fondatore e presidente della società, Arnaldo Manini, già nel 2017, ha rivoluzionato l’impianto direttivo, affidando all’ingegner Manuel Boccolini il ruolo di ad e rinnovando un board “che vede, nell’organigramma – come riportato nell’articolo di QN – il direttore tecnico Leonardo Casali, il direttore amministrativo Luciano Baccarelli, Salvatore Romano come responsabile del Manini Service, Massimiliano Vita, responsabile dei processi aziendali, Anna Rita Rustici al Marketing e alla Comunicazione e Mauro Bianchi come direttore degli stabilimenti produttivi”.

Nell’articolo di QN-Quotidiano Nazionale viene menzionata opportunamente la partecipazione di Manini Prefabbricati, nel novembre scorso, all’ACI Concrete Convention di Boston – evento mondiale tra i più importanti nel settore del calcestruzzo, nel quale Manini Prefabbricati è stata insignita di un riconoscimento speciale per la realizzazione del ponte di Gonnesa, in Sardegna, il primo in Europa con armature in fibra di vetro (GFRP).

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag