domenica, Ottobre 12, 2025

Macchine per l’edilizia, Niederstätter Campus fa crescere la formazione degli operatori

Must read

Niederstätter annuncia la creazione del Niederstätter Campus, un centro per la formazione professionale completa dedicata agli operatori di macchine edili. L’azienda altoatesina amplia in modo decisivo, con questa iniziativa, l’offerta formativa nel Nord Italia, sviluppando la struttura della Niederstätter Academy, il centro di formazione attivo da anni a Bolzano, Castelli Calepio (Bergamo) e Povegliano (Treviso), nella struttura di un vero e proprio Campus. “La formazione del personale richiede molto tempo, una risorsa preziosa e spesso scarsa – commenta Daniela Niederstätter, membro del consiglio di amministrazione dell’impresa di famiglia – Per questo, con il Niederstätter Campus abbiamo scelto di investire ulteriormente in percorsi di alta qualità e di lungo respiro, rivolti sia ai giovani che a chi desidera accrescere le proprie competenze professionali. Siamo convinti che una solida preparazione generi un valore importante non solo per le persone, ma anche per l’azienda”.

Il Campus non offrirà, infatti, solo singoli corsi di base o di aggiornamento, ma accompagnerà i partecipanti in un percorso di studi completo, per formare figure professionali specializzate e immediatamente abili a svolgere attività specifiche. Anche chi è già operativo nell’ambito dell’edilizia troverà percorsi professionali mirati, nell’intento dell’organizzatore di colmare un vuoto formativo con una realtà unica sul territorio nazionale. Ogni giovane partecipante sarà guidato da docenti altamente qualificati attraverso le diverse fasi di crescita delle competenze, mentre chi è già esperto nel settore avrà l’opportunità di approfondire le tecnologie avanzate e le migliori pratiche legate all’utilizzo delle macchine di nuova generazione. 


Daniela Niederstätter sottolinea ancora che “il Campus offrirà un iter formativo personalizzabile, strutturato in diversi moduli. I partecipanti potranno scegliere di specializzarsi su macchine edili specifiche, nei ruoli di gruistacarrellista e operatore di escavatori. Oltre a ricevere una solida preparazione teorica, avranno la possibilità di svolgere numerose ore di pratica sul campo, lavorando direttamente con le macchine. Poiché i singoli moduli sono concepiti come blocchi autonomi, i partecipanti potranno scegliere insieme ai loro responsabili aziendali quelli più adatti alle loro esigenze”. I primi moduli formativi prenderanno avvio a marzo di quest’anno nella sede di Bolzano del Niederstätter Campus, per estendersi, nel corso dell’anno, alle sedi di Povegliano (Treviso) e Castelli Calepio (Bergamo). In uno step successivo è in programma anche la realizzazione nei centri accreditati di diversi ulteriori servizi per creare spazi di scambio, crescita e socialità tra i partecipanti.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag