sabato, Novembre 15, 2025

MACCHINE LEVIGATRICI – Kunzle & Tasin acquisice La Genovese

Must read

Dal 1 febbraio 2020 Kunzle & Tasin srl ha acquisito il ramo d’azienda Menghini e Bonfanti srl – La Genovese. L’attività operativa proseguirà senza soluzione di continuità da parte di Kunzle & Tasin srl nello stabilimento di di Ceranesi (Genova).

“Kunzle & Tasin – spiegano dall’azienda – è certa del contributo generato dalla grande conoscenza, qualità e riconoscimento di Menghini e Bonfanti nell’area dei pavimenti in marmo e pietra ed è altresì certa che sarà una importante spinta tecnologica e commerciale alle attuali esperienze ed eccellenze nell’area della levigatura pavimenti legno, macchine pulizie specializzate, e finiture vetro in opera.

Con questa nuova integrazione la strategia organizzativa Kunzle&Tasin si focalizza su due fronti tecnologici/ricerca/commerciali con la finalità di generare nuovi valori e soluzioni specialistiche per le pavimentazioni dei clienti e con i partner in:
· Materiali soffici, Legno e Resilienti: area storica sviluppata in partnership con il gruppo Svedese leader mondiale Bona ab.
· Materiali Cristallini: riprende l’impegno di sviluppo di soluzioni per marmo, pietra, resina, cemento, vetro e pulizie specializzate, integrandolo con il significativo apporto di esperienza e offerta prodotti di “La Genovese Menghini e Bonfanti 1917”.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag