giovedì, Settembre 18, 2025

MACCHINE LEVIGATRICI – Kunzle & Tasin acquisice La Genovese

Must read

Dal 1 febbraio 2020 Kunzle & Tasin srl ha acquisito il ramo d’azienda Menghini e Bonfanti srl – La Genovese. L’attività operativa proseguirà senza soluzione di continuità da parte di Kunzle & Tasin srl nello stabilimento di di Ceranesi (Genova).

“Kunzle & Tasin – spiegano dall’azienda – è certa del contributo generato dalla grande conoscenza, qualità e riconoscimento di Menghini e Bonfanti nell’area dei pavimenti in marmo e pietra ed è altresì certa che sarà una importante spinta tecnologica e commerciale alle attuali esperienze ed eccellenze nell’area della levigatura pavimenti legno, macchine pulizie specializzate, e finiture vetro in opera.

Con questa nuova integrazione la strategia organizzativa Kunzle&Tasin si focalizza su due fronti tecnologici/ricerca/commerciali con la finalità di generare nuovi valori e soluzioni specialistiche per le pavimentazioni dei clienti e con i partner in:
· Materiali soffici, Legno e Resilienti: area storica sviluppata in partnership con il gruppo Svedese leader mondiale Bona ab.
· Materiali Cristallini: riprende l’impegno di sviluppo di soluzioni per marmo, pietra, resina, cemento, vetro e pulizie specializzate, integrandolo con il significativo apporto di esperienza e offerta prodotti di “La Genovese Menghini e Bonfanti 1917”.

In Primo Piano

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Latest articles

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

More articles

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

Tag