lunedì, Marzo 31, 2025

Lilia è pronta. La TBM di Herrenknecht è già sul Lotto H41 del Brennero

Must read

La talpa “Lilia” è pronta per avviare lo scavo meccanizzato in una delle tratte più lunghe delle gallerie principali della Galleria di Base del Brennero su territorio austriaco, dopo aver concluso con successo il rituale test finale (Factory Acceptance Test) presso le officine di Herrenknecht a Schwanau, Germania. È la prima delle due TBM (Tunnel Boring Machine) che saranno impiegate per la realizzazione del Lotto H41 Gola del Sill-Pfons. Insieme alla sua gemella “Ida”, con una testa fresante di oltre 10 m di diametro, affronterà lo scavo dei circa 8,2 km che separano la caverna di montaggio al limite meridionale del lotto.

Il Lotto H41 Gola del Sil-Pfons – dal valore di commessa complessivo di 651 milioni di euro – è stato aggiudicato lo scorso anno al Gruppo Webuild in joint venture con Implenia, e per la sua realizzazione porterà all’impiego di 400 lavoratori diretti. Webuild partecipa al progetto, insieme con la sua controllata svizzera CSC Costruzioni, con una quota complessiva pari al 50% della joint venture. Il Committente dei lavori è BBT SE, società per azioni europea finalizzata alla realizzazione della Galleria di Base del Brennero, il tunnel ferroviario che consentirà il superamento della barriera naturale delle Alpi tra Italia ed Austria.

In Primo Piano

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Latest articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

More articles

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

Topcon a Bauma 2025: l’ecologia del dato come motore dell’automazione edilizia

Alla prossima edizione di Bauma, in programma a Monaco dal 7 al 13 aprile, Topcon Positioning Systems si presenta come architetto di un ecosistema integrato per l’automazione...

CECE protagonista a Bauma 2025: politiche industriali, innovazione e il futuro del Construction Machinery...

La voce europea delle macchine per il settore delle costruzioni si prepara a riverberare tra i padiglioni della prossima edizione di Bauma, la fiera che più di...

Tag