mercoledì, Aprile 2, 2025

L’evoluzione della normativa tecnica nella Direttiva Macchine

Must read

L’evoluzione normativa tecnica nelle macchine per la produzione del calcestruzzo nelle norme europee armonizzate va di pari passo al cambiamento tecnologico delle stesse. Motivo per il quale, al fine di prevenire gli infortuni, è necessaria una revisione continua delle tutele e delle modalità di comportamento dei lavoratori.

Quanto appena riportato è stato anche sottolineato da parte dell’Inail nel suo decimo Rapporto sulla sorveglianza del mercato per la direttiva macchine, nel quale è stato fatto il punto su quanto sia importante comprendere il ruolo dell’evoluzione delle norme europee armonizzate, spesso citate nei documenti dell’Istituto di previdenza riguardo le verifiche periodiche delle attrezzature.

Le norme europee armonizzate: che funzione svolgono?

Le norme europee armonizzate, come riportato nella Guida all’applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE, “forniscono  le specifiche tecniche che consentono ai fabbricanti di macchine di conformarsi ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute. Poiché le norme armonizzate sono sviluppate e adottate sulla base del consenso fra le parti interessate, le loro specifiche danno una buona indicazione dello stato dell’arte al momento della loro adozione”. E dunque l’evoluzione dello stato dell’arte “si riflette nelle modifiche o revisioni successive delle norme armonizzate”.

Ciò significa che il livello di sicurezza che garantisce l’applicazione di una norma armonizzata rappresenta la prova del nove a cui tutti i fabbricanti di categorie di macchine incluse nella norma devono sottoporsi. Anche per il produttore che sceglie soluzioni tecniche alternative, soluzioni che devono garantire un livello di sicurezza equivalente a quello ottenuto con l’applicazione della norma armonizzata di pertinenza. Le norme europee armonizzate, una volta adottate, diventano parte integrante del diritto dell’Unione e il loro uso conferisce ai fabbricanti in tutto il il mercato unico una presunzione di conformità dei loro prodotti alle prescrizioni della legislazione dell’Unione. Questo riduce i costi per i fabbricanti e consente alle piccole e medie imprese di immettere sul mercato prodotti conformi alla legislazione di riferimento, senza costi aggiuntivi.

Norme armonizzate alla direttiva macchine

Le tipologie di norme armonizzate che conferiscono una presunzione di conformità alla direttiva 2006/42/CE possono essere:

  • Norme di tipo A che specificano concetti base, terminologia e principi di progettazione validi per ogni categoria di macchine
  • Norme di tipo B su aspetti specifici della sicurezza della macchina o protezioni utilizzabili con una vasta gamma di categorie di macchine
  • Norme di tipo C che forniscono specifiche per una data categoria di macchine.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag