sabato, Novembre 22, 2025

L’evoluzione della normativa tecnica nella Direttiva Macchine

Must read

L’evoluzione normativa tecnica nelle macchine per la produzione del calcestruzzo nelle norme europee armonizzate va di pari passo al cambiamento tecnologico delle stesse. Motivo per il quale, al fine di prevenire gli infortuni, è necessaria una revisione continua delle tutele e delle modalità di comportamento dei lavoratori.

Quanto appena riportato è stato anche sottolineato da parte dell’Inail nel suo decimo Rapporto sulla sorveglianza del mercato per la direttiva macchine, nel quale è stato fatto il punto su quanto sia importante comprendere il ruolo dell’evoluzione delle norme europee armonizzate, spesso citate nei documenti dell’Istituto di previdenza riguardo le verifiche periodiche delle attrezzature.

Le norme europee armonizzate: che funzione svolgono?

Le norme europee armonizzate, come riportato nella Guida all’applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE, “forniscono  le specifiche tecniche che consentono ai fabbricanti di macchine di conformarsi ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute. Poiché le norme armonizzate sono sviluppate e adottate sulla base del consenso fra le parti interessate, le loro specifiche danno una buona indicazione dello stato dell’arte al momento della loro adozione”. E dunque l’evoluzione dello stato dell’arte “si riflette nelle modifiche o revisioni successive delle norme armonizzate”.

Ciò significa che il livello di sicurezza che garantisce l’applicazione di una norma armonizzata rappresenta la prova del nove a cui tutti i fabbricanti di categorie di macchine incluse nella norma devono sottoporsi. Anche per il produttore che sceglie soluzioni tecniche alternative, soluzioni che devono garantire un livello di sicurezza equivalente a quello ottenuto con l’applicazione della norma armonizzata di pertinenza. Le norme europee armonizzate, una volta adottate, diventano parte integrante del diritto dell’Unione e il loro uso conferisce ai fabbricanti in tutto il il mercato unico una presunzione di conformità dei loro prodotti alle prescrizioni della legislazione dell’Unione. Questo riduce i costi per i fabbricanti e consente alle piccole e medie imprese di immettere sul mercato prodotti conformi alla legislazione di riferimento, senza costi aggiuntivi.

Norme armonizzate alla direttiva macchine

Le tipologie di norme armonizzate che conferiscono una presunzione di conformità alla direttiva 2006/42/CE possono essere:

  • Norme di tipo A che specificano concetti base, terminologia e principi di progettazione validi per ogni categoria di macchine
  • Norme di tipo B su aspetti specifici della sicurezza della macchina o protezioni utilizzabili con una vasta gamma di categorie di macchine
  • Norme di tipo C che forniscono specifiche per una data categoria di macchine.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag