sabato, Settembre 13, 2025

L’evoluzione della normativa tecnica nella Direttiva Macchine

Must read

L’evoluzione normativa tecnica nelle macchine per la produzione del calcestruzzo nelle norme europee armonizzate va di pari passo al cambiamento tecnologico delle stesse. Motivo per il quale, al fine di prevenire gli infortuni, è necessaria una revisione continua delle tutele e delle modalità di comportamento dei lavoratori.

Quanto appena riportato è stato anche sottolineato da parte dell’Inail nel suo decimo Rapporto sulla sorveglianza del mercato per la direttiva macchine, nel quale è stato fatto il punto su quanto sia importante comprendere il ruolo dell’evoluzione delle norme europee armonizzate, spesso citate nei documenti dell’Istituto di previdenza riguardo le verifiche periodiche delle attrezzature.

Le norme europee armonizzate: che funzione svolgono?

Le norme europee armonizzate, come riportato nella Guida all’applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE, “forniscono  le specifiche tecniche che consentono ai fabbricanti di macchine di conformarsi ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute. Poiché le norme armonizzate sono sviluppate e adottate sulla base del consenso fra le parti interessate, le loro specifiche danno una buona indicazione dello stato dell’arte al momento della loro adozione”. E dunque l’evoluzione dello stato dell’arte “si riflette nelle modifiche o revisioni successive delle norme armonizzate”.

Ciò significa che il livello di sicurezza che garantisce l’applicazione di una norma armonizzata rappresenta la prova del nove a cui tutti i fabbricanti di categorie di macchine incluse nella norma devono sottoporsi. Anche per il produttore che sceglie soluzioni tecniche alternative, soluzioni che devono garantire un livello di sicurezza equivalente a quello ottenuto con l’applicazione della norma armonizzata di pertinenza. Le norme europee armonizzate, una volta adottate, diventano parte integrante del diritto dell’Unione e il loro uso conferisce ai fabbricanti in tutto il il mercato unico una presunzione di conformità dei loro prodotti alle prescrizioni della legislazione dell’Unione. Questo riduce i costi per i fabbricanti e consente alle piccole e medie imprese di immettere sul mercato prodotti conformi alla legislazione di riferimento, senza costi aggiuntivi.

Norme armonizzate alla direttiva macchine

Le tipologie di norme armonizzate che conferiscono una presunzione di conformità alla direttiva 2006/42/CE possono essere:

  • Norme di tipo A che specificano concetti base, terminologia e principi di progettazione validi per ogni categoria di macchine
  • Norme di tipo B su aspetti specifici della sicurezza della macchina o protezioni utilizzabili con una vasta gamma di categorie di macchine
  • Norme di tipo C che forniscono specifiche per una data categoria di macchine.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag