lunedì, Maggio 19, 2025

L’escavatore robotico intelligente di Zoomlion

Must read

Un escavatore robotico che, utilizzando l’intelligenza artificiale ed eseguendo i comandi vocali dell’operatore, aiuterà a migliorare l’efficienza e a ridurre i costi operativi e, cosa più importante, può lavorare in ambienti pericolosi e complessi, tutelando la sicurezza dei lavoratori.

È il caso dell’escavatore Zoomlion, dotato di sistema di interazione uomo-macchina che integra intelligenza artificiale, controllo intelligente e altre tecnologie avanzate per consentire all’escavatore di interagire con l’operatore ed eseguire le operazioni in modo automatico, riconoscendo i comandi gestuali e vocali per lavorare con precisione.

L’escavatore robotizzato intelligente rende il taglio inclinato più facile e preciso. Una volta che l’operatore inserisce il modello 3D del cantiere e dell’attività nell’escavatore, la macchina può effettuare un’analisi globale e guidare fino al sito di destinazione e lavorare in modo automatico, senza la necessità di operatori professionali.

Zoomlion ha modificato l’interazione tradizionale dei comandi e ha sviluppato il controllo vocale, in grado di riconoscere centinaia di parole di attivazione per sostituire le tradizionali interazioni di comando. Gli utenti possono emettere comandi vocali o gestuali tramite l’app per smartphone di Zoomlion Controllo automatico delle operazioni.

Inoltre, Zoomlion ha sviluppato una modalità di controllo bionico per compiti complessi. L’operatore può guidare l’escavatore a seguire i movimenti del braccio assicurando un funzionamento accurato.

Liu Yanbin, vicedirettore del Centro di Ricerca di Zoomlion, afferma che Zoomlinon ha integrato la tecnologia di rilevamento, l’IoT e i big data per promuovere ulteriormente la “connettività completa di persone, macchine e cose dal 2014”.

Il lancio di successo dell’escavatore robotico intelligente collaborativo non solo rappresenta l’ultimo risultato nel campo della collaborazione uomo-macchina, ma raggiunge una nuova svolta che spinge l’applicazione di Zoomlion dell’interazione uomo-macchina a nuovi livelli”, ha affermato Yanbin.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag