martedì, Agosto 19, 2025

L’escavatore robotico intelligente di Zoomlion

Must read

Un escavatore robotico che, utilizzando l’intelligenza artificiale ed eseguendo i comandi vocali dell’operatore, aiuterà a migliorare l’efficienza e a ridurre i costi operativi e, cosa più importante, può lavorare in ambienti pericolosi e complessi, tutelando la sicurezza dei lavoratori.

È il caso dell’escavatore Zoomlion, dotato di sistema di interazione uomo-macchina che integra intelligenza artificiale, controllo intelligente e altre tecnologie avanzate per consentire all’escavatore di interagire con l’operatore ed eseguire le operazioni in modo automatico, riconoscendo i comandi gestuali e vocali per lavorare con precisione.

L’escavatore robotizzato intelligente rende il taglio inclinato più facile e preciso. Una volta che l’operatore inserisce il modello 3D del cantiere e dell’attività nell’escavatore, la macchina può effettuare un’analisi globale e guidare fino al sito di destinazione e lavorare in modo automatico, senza la necessità di operatori professionali.

Zoomlion ha modificato l’interazione tradizionale dei comandi e ha sviluppato il controllo vocale, in grado di riconoscere centinaia di parole di attivazione per sostituire le tradizionali interazioni di comando. Gli utenti possono emettere comandi vocali o gestuali tramite l’app per smartphone di Zoomlion Controllo automatico delle operazioni.

Inoltre, Zoomlion ha sviluppato una modalità di controllo bionico per compiti complessi. L’operatore può guidare l’escavatore a seguire i movimenti del braccio assicurando un funzionamento accurato.

Liu Yanbin, vicedirettore del Centro di Ricerca di Zoomlion, afferma che Zoomlinon ha integrato la tecnologia di rilevamento, l’IoT e i big data per promuovere ulteriormente la “connettività completa di persone, macchine e cose dal 2014”.

Il lancio di successo dell’escavatore robotico intelligente collaborativo non solo rappresenta l’ultimo risultato nel campo della collaborazione uomo-macchina, ma raggiunge una nuova svolta che spinge l’applicazione di Zoomlion dell’interazione uomo-macchina a nuovi livelli”, ha affermato Yanbin.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag