venerdì, Aprile 4, 2025

L’escavatore robotico intelligente di Zoomlion

Must read

Un escavatore robotico che, utilizzando l’intelligenza artificiale ed eseguendo i comandi vocali dell’operatore, aiuterà a migliorare l’efficienza e a ridurre i costi operativi e, cosa più importante, può lavorare in ambienti pericolosi e complessi, tutelando la sicurezza dei lavoratori.

È il caso dell’escavatore Zoomlion, dotato di sistema di interazione uomo-macchina che integra intelligenza artificiale, controllo intelligente e altre tecnologie avanzate per consentire all’escavatore di interagire con l’operatore ed eseguire le operazioni in modo automatico, riconoscendo i comandi gestuali e vocali per lavorare con precisione.

L’escavatore robotizzato intelligente rende il taglio inclinato più facile e preciso. Una volta che l’operatore inserisce il modello 3D del cantiere e dell’attività nell’escavatore, la macchina può effettuare un’analisi globale e guidare fino al sito di destinazione e lavorare in modo automatico, senza la necessità di operatori professionali.

Zoomlion ha modificato l’interazione tradizionale dei comandi e ha sviluppato il controllo vocale, in grado di riconoscere centinaia di parole di attivazione per sostituire le tradizionali interazioni di comando. Gli utenti possono emettere comandi vocali o gestuali tramite l’app per smartphone di Zoomlion Controllo automatico delle operazioni.

Inoltre, Zoomlion ha sviluppato una modalità di controllo bionico per compiti complessi. L’operatore può guidare l’escavatore a seguire i movimenti del braccio assicurando un funzionamento accurato.

Liu Yanbin, vicedirettore del Centro di Ricerca di Zoomlion, afferma che Zoomlinon ha integrato la tecnologia di rilevamento, l’IoT e i big data per promuovere ulteriormente la “connettività completa di persone, macchine e cose dal 2014”.

Il lancio di successo dell’escavatore robotico intelligente collaborativo non solo rappresenta l’ultimo risultato nel campo della collaborazione uomo-macchina, ma raggiunge una nuova svolta che spinge l’applicazione di Zoomlion dell’interazione uomo-macchina a nuovi livelli”, ha affermato Yanbin.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag