giovedì, Novembre 27, 2025

LEGNO E CALCESTRUZZO SI “SPOSANO” CON WOODBETON

Must read

Una delle ultime evoluzioni in tema di prefabbricazione del calcestruzzo è WoodBeton con il suo sistema brevettato “Aria”. Il sistema consente di assemblare pareti prefabbricate miste legno-calcestruzzo, ottenendo un prodotto con un ottimo isolamento termico e acustico, sicuro in caso di sisma e durevole nel tempo.

Dal primo sistema brevettato, il solaio misto legno-calcestruzzo, sono nati altri sistemi unici e certificati a livello europeo, sistemi pre-assemblati in azienda che hanno radicalmente evoluto componenti, performance, tempi di consegna e processi in cantiere. Semplici travi in legno lamellare, capriate classiche o realizzate con l’utilizzo di tiranti in acciaio, strutture reticolari in legno apprezzate per la leggerezza concettuale e l’elevata tecnologia: sono solo alcune delle possibili soluzioni.

Il prodotto offre notevoli vantaggi come l’inerzia termica, acustica, sismica e statica, un peso ridotto (la metà di un solaio in laterocemento), economia di materiale del 50% rispetto ad un solaio classico in legno, travetti in legno lamellare, bilamellare o massello e tempi di realizzazione dimezzati

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag