venerdì, Novembre 21, 2025

LEGNO E CALCESTRUZZO CONTRO I DANNI SISMICI GRAZIE A LEGNOBLOC

Must read

L’unione tra il legno e il calcestruzzo può essere un’arma di estrema efficacia nella prevenzione dei danni sismici alle costruzioni. Ne è la dimostrazione Super Blocco 38, ultimo nato in casa Legnobloc. Si tratta di un blocco cassero in legno cemento coibentato con EPS ad alta densità, la cui sicurezza sismica è portata dal riempimento in calcestruzzo e dalle armature verticali e orizzontali dalla fondazione al tetto.
Il sistema costruttivo di Legnobloc non richiede un telaio formato da travi e pilastri. E’ possibile creare una struttura debolmente armata completamente portante grazie al calcestruzzo inserito nei fori dei casseri, nei quali vengono annegati ferri orizzontali e verticali. Il ruolo del cordolo in calcestruzzo, che collega pareti e solai, è quello di assicurare  “l’effetto scatola”, che permette all’edificio di comportarsi come un unico oggetto e di “muoversi” uniformemente nel caso si verifichi una scossa sismica, evitando in questo modo che le singole pareti subiscano l’effetto “scoppio” con i conseguenti danneggiamenti. Di grande rilievo sono anche le prestazioni termo-acustiche del prodotto, in grado di fornire un isolamento molto elevato. Non va inoltre dimenicato che con l’utilizzo di una tecnologia come quella di Super Blocco 38 si otterrà una drastica riduzione dei tempi di lavorazione in cantiere.

 

 

In Primo Piano

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Latest articles

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

More articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Tag