venerdì, Novembre 14, 2025

LEGNO E CALCESTRUZZO CONTRO I DANNI SISMICI GRAZIE A LEGNOBLOC

Must read

L’unione tra il legno e il calcestruzzo può essere un’arma di estrema efficacia nella prevenzione dei danni sismici alle costruzioni. Ne è la dimostrazione Super Blocco 38, ultimo nato in casa Legnobloc. Si tratta di un blocco cassero in legno cemento coibentato con EPS ad alta densità, la cui sicurezza sismica è portata dal riempimento in calcestruzzo e dalle armature verticali e orizzontali dalla fondazione al tetto.
Il sistema costruttivo di Legnobloc non richiede un telaio formato da travi e pilastri. E’ possibile creare una struttura debolmente armata completamente portante grazie al calcestruzzo inserito nei fori dei casseri, nei quali vengono annegati ferri orizzontali e verticali. Il ruolo del cordolo in calcestruzzo, che collega pareti e solai, è quello di assicurare  “l’effetto scatola”, che permette all’edificio di comportarsi come un unico oggetto e di “muoversi” uniformemente nel caso si verifichi una scossa sismica, evitando in questo modo che le singole pareti subiscano l’effetto “scoppio” con i conseguenti danneggiamenti. Di grande rilievo sono anche le prestazioni termo-acustiche del prodotto, in grado di fornire un isolamento molto elevato. Non va inoltre dimenicato che con l’utilizzo di una tecnologia come quella di Super Blocco 38 si otterrà una drastica riduzione dei tempi di lavorazione in cantiere.

 

 

In Primo Piano

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Latest articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

More articles

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Tag