venerdì, Luglio 4, 2025

LEGNO E CALCESTRUZZO CONTRO I DANNI SISMICI GRAZIE A LEGNOBLOC

Must read

L’unione tra il legno e il calcestruzzo può essere un’arma di estrema efficacia nella prevenzione dei danni sismici alle costruzioni. Ne è la dimostrazione Super Blocco 38, ultimo nato in casa Legnobloc. Si tratta di un blocco cassero in legno cemento coibentato con EPS ad alta densità, la cui sicurezza sismica è portata dal riempimento in calcestruzzo e dalle armature verticali e orizzontali dalla fondazione al tetto.
Il sistema costruttivo di Legnobloc non richiede un telaio formato da travi e pilastri. E’ possibile creare una struttura debolmente armata completamente portante grazie al calcestruzzo inserito nei fori dei casseri, nei quali vengono annegati ferri orizzontali e verticali. Il ruolo del cordolo in calcestruzzo, che collega pareti e solai, è quello di assicurare  “l’effetto scatola”, che permette all’edificio di comportarsi come un unico oggetto e di “muoversi” uniformemente nel caso si verifichi una scossa sismica, evitando in questo modo che le singole pareti subiscano l’effetto “scoppio” con i conseguenti danneggiamenti. Di grande rilievo sono anche le prestazioni termo-acustiche del prodotto, in grado di fornire un isolamento molto elevato. Non va inoltre dimenicato che con l’utilizzo di una tecnologia come quella di Super Blocco 38 si otterrà una drastica riduzione dei tempi di lavorazione in cantiere.

 

 

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag