giovedì, Novembre 27, 2025

Leggera, compatta e flessibile: è la nuova pompa autocarrata 36 XXT di Liebherr

Must read

Dopo approfonditi test, Liebherr ha presentato la nuova pompa per calcestruzzo autocarrata 36 XXT, ora disponibile per la vendita. Sono stati presi in considerazione numerose esigenze degli operatori, come gradini di accesso ergonomici, accessibilità semplificata e più possibilità di stivaggio attrezzi. Il risultato è una macchina ricca di migliorie tecniche.

Una struttura estremamente compatta, senza sbalzo del braccio nella parte posteriore, assicura un’elevata manovrabilità in spazi ristretti. La macchina ha un peso ottimizzato e quindi viaggia con un peso complessivo di circa 26 tonnellate su tre assi, a seconda dell’attrezzatura. La stabilizzazione XXT (con l’apertura a bandiera degli stabilizzatori anteriori, opposta a quelli posteriori ed ai precedenti modelli), assicura una perfetta stabilità. Mostra i suoi punti di forza soprattutto quando si tratta di supporti stretti, quindi gli spazi ristretti non sono un problema. Il moderno radiocomando consente movimenti sensibili del braccio. Il display a colori, chiaro, mostra all’operatore tutti i parametri importanti.

Il nuovo braccio a 5 sezioni consente la massima flessibilità in cantiere. Soprattutto quando si esegue il getto di calcestruzzo negli edifici, il braccio dimostra di avere ottime proprietà di manovra. Le cinque sezioni consentono di raggiungere facilmente un’ampia varietà di posizionamenti in cantiere. Il design e la cinematica del braccio garantiscono basse vibrazioni e un lavoro uniforme durante la posa del calcestruzzo.

La forma della tramoggia di carico favorisce un flusso uniforme del calcestruzzo e un’ottima capacità di aspirazione. Due agitatori, azionati separatamente, spingono il calcestruzzo direttamente nell’area di aspirazione, il che funziona perfettamente anche con tipi di calcestruzzo difficili da pompare.

Gruppo pompante Powerbloc, unico nel suo genere

Uno dei punti di forza della nuova 36 XXT è il gruppo pompante “Powerbloc”, di nuova concezione Liebherr. Le caratteristiche di questo nuovo sistema sono la sua robustezza, le alte prestazioni e la silenziosità in esecuzione. Tutti i componenti idraulici inoltre, sono completamente integrati; in questo modo, si elimina la necessità di numerosi tubi idraulici.

Il potente gruppo pompante Powerbloc si distingue per la sua silenziosità

Circuito oleodinamico semichiuso (HCC)

Il nuovo gruppo pompante è abbinato all’efficiente circuito oleodinamico semichiuso, che fornisce energia idraulica a tutti gli azionamenti, in modo potente e affidabile; di conseguenza, il volume dell’olio potrebbe essere notevolmente ridotto. Il nuovo sistema Liebherr combina i vantaggi dei circuiti aperti e chiusi già collaudati sul mercato, senza i rispettivi svantaggi. I clienti confermano il funzionamento silenzioso e potente del gruppo pompante.

L’ampio catalogo di accessori soddisfa tutte le esigenze dei clienti: ad esempio, luci a LED all’avanguardia per un lavoro ottimale al buio, diversi contenitori per attrezzi e strumenti, nonché ripiani per tubi di prolunga.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag