martedì, Agosto 19, 2025

Le novità MAPEI a GEOFLUID

Must read

In occasione dell’edizione 2021 di GEOFLUID (dal 15 al 18 settembre presso il quartiere fieristico di Piacenza), Mapei presenterà una nuova linea di prodotti per le iniezioni di consolidamento dei terreni, il riempimento di cavità e l’inghisaggio di chiodi e tiranti:

  • MAPEJET N: miscela chimica di iniezione per il miglioramento dei parametri geotecnici dei terreni sciolti a bassissima permeabilità;
  • MAPEJET LC: malta caratterizzata da basso peso di volume per il riempimento di cavità;
  • STABILCEM MPT: boiacca di iniezione superfluida e alta stabilità per micropali;
  • SILICAJET ANK: resina ad elevata tenacità per l’inghisaggio di chiodi e tiranti in presenza di acque fluenti.

Verranno presentate inoltre le ultime innovazioni dei materiali per lo scavo meccanizzato del terreno:

  • POLYFOAMER ECO: agenti schiumogeni per il condizionamento del terreno caratterizzati da alte prestazioni tecniche e da minimo impatto ambientale sul terreno e sulle acque;
  • MAPEQUICK CBS ACTIVE: nuova linea di prodotti per la miscela bicomponente di riempimento retro conci.

L’Underground Technology Team (UTT) è la divisione di Mapei creata nel 1999, dedicata ai lavori in sotterraneo. Una realtà in continua crescita, composta da esperti del settore con sedi strategiche in tutto il mondo, che si pone l’obiettivo di offrire innovazione soprattutto in termini di rispetto dell’ambiente, in accordo con i più severi standard di oggi.

Mapei UTT offre un’ampia gamma di prodotti per il sotterraneo, quali:

  • additivi per tutte le tipologie di calcestruzzo, sistemi di iniezione per rocce, suolo o strutture in calcestruzzo, membrane impermeabilizzanti a spruzzo o in PVC-P con un’ampia gamma di prodotti accessori;
  • prodotti chimici per lo scavo meccanizzato con tutti i tipi di TBM, hard rock, open face e slurry assieme a macchine EPB;
  • sistemi di rivestimento protettivi e decorativi, trattamenti chimici per stabilizzare e garantire il mantenimento delle pavimentazioni.

In Primo Piano

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Latest articles

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

More articles

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Tag