venerdì, Luglio 4, 2025

Le novità MAPEI a GEOFLUID

Must read

In occasione dell’edizione 2021 di GEOFLUID (dal 15 al 18 settembre presso il quartiere fieristico di Piacenza), Mapei presenterà una nuova linea di prodotti per le iniezioni di consolidamento dei terreni, il riempimento di cavità e l’inghisaggio di chiodi e tiranti:

  • MAPEJET N: miscela chimica di iniezione per il miglioramento dei parametri geotecnici dei terreni sciolti a bassissima permeabilità;
  • MAPEJET LC: malta caratterizzata da basso peso di volume per il riempimento di cavità;
  • STABILCEM MPT: boiacca di iniezione superfluida e alta stabilità per micropali;
  • SILICAJET ANK: resina ad elevata tenacità per l’inghisaggio di chiodi e tiranti in presenza di acque fluenti.

Verranno presentate inoltre le ultime innovazioni dei materiali per lo scavo meccanizzato del terreno:

  • POLYFOAMER ECO: agenti schiumogeni per il condizionamento del terreno caratterizzati da alte prestazioni tecniche e da minimo impatto ambientale sul terreno e sulle acque;
  • MAPEQUICK CBS ACTIVE: nuova linea di prodotti per la miscela bicomponente di riempimento retro conci.

L’Underground Technology Team (UTT) è la divisione di Mapei creata nel 1999, dedicata ai lavori in sotterraneo. Una realtà in continua crescita, composta da esperti del settore con sedi strategiche in tutto il mondo, che si pone l’obiettivo di offrire innovazione soprattutto in termini di rispetto dell’ambiente, in accordo con i più severi standard di oggi.

Mapei UTT offre un’ampia gamma di prodotti per il sotterraneo, quali:

  • additivi per tutte le tipologie di calcestruzzo, sistemi di iniezione per rocce, suolo o strutture in calcestruzzo, membrane impermeabilizzanti a spruzzo o in PVC-P con un’ampia gamma di prodotti accessori;
  • prodotti chimici per lo scavo meccanizzato con tutti i tipi di TBM, hard rock, open face e slurry assieme a macchine EPB;
  • sistemi di rivestimento protettivi e decorativi, trattamenti chimici per stabilizzare e garantire il mantenimento delle pavimentazioni.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag