domenica, Maggio 25, 2025

Le macchine Cifa in un videogioco per PlayStation e Xbox

Must read

Le betoniere e pompe autocarrate di Cifa sono entrate a fare parte del videogioco Construction Simulator, sviluppato da Astragon Entertainment – azienda tedesca leader nello sviluppo, pubblicazione e distribuzione di sofisticati giochi di simulazione di lavoro, incentrati su un gameplay cooperativo non violento con ambienti molto dettagliati, tecnici e realistici – e Weltenbauer – sviluppatore di giochi per computer e applicazioni interattive. A partire dal 20 settembre 2022 sarà possibile acquistare il nuovo Costruction Simulator per PC, PlayStation4, PlayStation5, Xbox One e Xbox Series X|S.

Construction Simulator è il videogioco che pone il giocatore al comando di escavatori, gru e altri mezzi del settore edilizio, come le macchine di Cifa – l’autobetoniera elettrica Energya E9, la betonpompa Carbotech MK25H e la pompa autocarrata Carbotech K53H; tre modelli fedelmente ricreati, dai dettagli dei componenti fino agli effetti audio. Chi gioca affronta le fasi della costruzione, partendo dalle fondamenta di un edificio, usando pompe per calcestruzzo, per poi proseguire con la costruzione con gru di vario tipo. I comandi sono talmente realistici da offrire un’esperienza immersiva, e facendo sentire i gamer in un vero cantiere. Oltre alla grande quantità di veicoli dei più svariati brand, gli appassionati delle macchine da costruzione potranno contare su due mappe enormi e completamente nuove, in cui farsi strada partendo da piccolo imprenditore edile e diventando un gigante delle costruzioni.

In Primo Piano

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Latest articles

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

More articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Tag