sabato, Aprile 12, 2025

Le infrastrutture come opportunità di sviluppo: ne ha parlato il Presidente di Federbeton Roberto Callieri con la Ministra Paola De Micheli

Must read

Un cordiale incontro in videoconferenza con la Ministra Paola De Micheli è stato l’occasione, per il Presidente di Federbeton Roberto Callieri, per approfondire le misure allo studio dell’esecutivo per il rilancio degli investimenti pubblici in infrastrutture, ritenuti da Federbeton una priorità per il Paese.

Le infrastrutture rappresentano, infatti, sia un volano per la ripresa sia un asset di competitività, elemento essenziale per lo sviluppo economico e sociale, fondamentale per la connessione di persone, territori e attività economiche.

Tutto il settore, ha spiegato Callieri, auspica una forte semplificazione delle procedure burocratiche per guadagnare velocità ed efficacia nella realizzazione delle opere pubbliche. Il Presidente di Federbeton ha chiesto inoltre di estendere a tutte le imprese della filiera le misure di tutela, assicurando anche ai fornitori di materiali l’accesso veloce ai pagamenti.

La Ministra De Micheli ha ascoltato le proposte avanzate da Federbeton e ha poi illustrato le azioni messe in campo dal Mit con oltre undici miliardi in opere e finanziamenti già sbloccati. Anche nei prossimi mesi sarà profuso il massimo sforzo per trasformare tutte le risorse disponibili in cantieri e per semplificare l’intero processo decisionale delle opere pubbliche.

La filiera del cemento e del calcestruzzo, che conta 3.000 imprese, 32.000 addetti e un fatturato aggregato di 8,5 miliardi di euro per un valore aggiunto stimato nel 2018 di 2 miliardi di euro, è pronta a fare la propria parte. Attraverso know-how, materiali innovativi, impegno nella promozione della legalità a tutti i livelli, ha affermato Callieri, le imprese del settore sono in grado di contribuire alla realizzazione di quelle opere sicure, durabili e sostenibili di cui il Paese ha bisogno.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag