martedì, Novembre 25, 2025

Le casseforme Paschal per l’avvenieristico grattacielo di Friburgo

Must read

Le casseforme e le torri di puntellamento PASCHAL sono state utilizzate per la realizzazione di un grattacielo avvenieristico a Friburgo, in Germania, nella regione della Brisgovia. I progettisti hanno dovuto tenere conto delle rigidissime norme antisismiche tedesche, ancor più stringenti in una zona come quella di Friburgo considerata potenzialmente ad elevato rischio. Il 98% dello scheletro del grattacielo è stato realizzato in cemento armato per la realizzazione del quale sono state usate le soluzioni offerte da PASCHAL.

Gli interventi strutturali sono iniziati nell’agosto 2017 e alla fine di gennaio 2019 è avvenuta l’ultimazione dell’installazione di 13.000 m³ di calcestruzzo con l’impiego di circa 1.500 tonnellate di acciaio per cemento armato. Al conteggio finale dei materiali utilizzati bisogna aggiungere l’acciaio di rinforzo da 400 tonnellate per gli elementi prefabbricati in cemento armato e parti semilavorate (che però, come detto, rappresentavano solamente una minima parte dell’edificio).

Anche per la fondazione, realizzata con una cassaforma universale modulare di 260 metri quadri di perimetro, la scelta è ricaduta su Paschal. Le pareti e colonne a tutti i livelli sono state costruite con 1.100 m² del sistema LOGO.3.

Il sistema PASCHAL Deck, formato da travi H 20, puntelli e sistema di puntellatura TG 60, è stato utilizzato per costruire completamente sia le lastre dei pavimenti che quelle del terrazzo (calcestruzzo preconfezionato).

In Primo Piano

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Latest articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

More articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Tag