giovedì, Agosto 7, 2025

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

Must read

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE, marchio storico e blasonato nella produzione di piattaforme aeree su autocarro e ragni cingolati. Stefano Pivetti (Spaggiari Pivetti & Partners) e Stefano ed Elia Salardi (Studio Legale Salardihanno assistito Socage per gli aspetti fiscali e legali dell’intera operazione. Andrea Bettini (Studio Bettini Commercialisti Associati) e Marco Mellone (Mellone Law Firm) hanno agito in qualità di consulenti per conto di CTE. In virtù di questa operazione, l’insieme delle società controllate da Socage prefigura un fatturato per circa 190 milioni di euro nel 2026.


“CTE ha un consolidato know-how nel settore delle piattaforme aeree e semoventi cingolate, proponendosi con un’offerta solida di prodotti e soluzioni ad alto valore aggiunto per i propri clienti a livello internazionale – è il primo commento sulle ragioni dell’acquisizione, da parte di  Fiorenzo Flisi, CEO di Socage – Condividiamo gli stessi valori e CTE si integra perfettamente nel nostro gruppo. Proseguiamo così la strategia di rafforzamento della nostra presenza internazionale nelle piattaforme per il lavoro aereo. La
gamma di prodotti e servizi di CTE sono fortemente complementari con quelle di Socage, consentendo un supporto più ampio ai clienti in Italia e all’Estero grazie alla propria rete commerciale e network distributivo che continuerà ad operare in maniera indipendente”


“CTE è cresciuta costantemente e in modo organico attraverso acquisizioni strategiche, migliorando significativamente il proprio posizionamento sul mercato – hanno dichiarato Lorenzo Cipriani e Giampaolo Piovan, fondatori di CTE – Ci siamo sempre concentrati sulla ricerca di partnership basate su rapporti solidi e continuativi sia con i clienti che con i fornitori, per creare un ambiente collaborativo. L’accordo con Socage è un punto fondamentale nella strategia di CTE volta all’ampliamento della gamma di prodotto e del
miglioramento dell’assetto produttivo attraverso sinergie industriali che porteranno significativi benefici alla rete distributiva di CTE. La stessa visione e lo stesso obiettivo sono stati la nostra guida nel dialogo e nel rapporto con Socage. Apprezziamo molto il loro approccio proattivo e rivolto al cliente, che costituisce il fondamento per un ulteriore percorso di crescita congiunto, sia in Italia che all’estero”.

In Primo Piano

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Latest articles

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

More articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Tag