domenica, Agosto 17, 2025

Laurini apre le porte agli studenti per la giornata Imprese Aperte

Must read

In occasione della giornata Imprese Apertemartedì 19 novembreLaurini Officine Meccaniche, ospiterà l’evento intitolato “Laurini: 70 anni di sfide superate con l’innovazione”. Durante una giornata dedicata e riservata agli studenti, il costruttore emiliano aprirà le porte della sede di Busseto (PR) e darà la possibilità a laureandi e neolaureati di scoprire la genesi delle sue invenzioni: dall’ufficio tecnico in cui nascono le idee, ai reparti produttivi in cui prendono vita le macchine.

Leggi anche: Inizia la produzione di Settanta by Laurini

La visita prevede un momento iniziale di story telling in cui il titolare, Marco Laurini, e la direzione, racconteranno l’evoluzione dell’azienda, da impresa artigiana a realtà industriale di grande rilievo a livello nazionale e internazionale. Successivamente ci si sposterà nei reparti di torneria, carpenteria e montaggio, per ammirare le macchine in costruzione e in fase di collaudo.

Un’occasione unica per le nuove generazioni di entrare in contatto col mondo del lavoro, scoprire il dietro le quinte dell’azienda e assaporarne il know-howaccumulato in 70 anni di storia. L’iniziativa è gratuita con previa iscrizione sul sito di Event Brite a questo link

Leggi anche: Al PGE 2024 nuova anteprima mondiale per Laurini Officine Meccaniche

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag