mercoledì, Ottobre 15, 2025

Laurini e il Jumbo speciale per la demolizione

Must read

Dalle idee e dalla fucina di un autentico inventore di soluzioni come Laurini, arriva il progetto unico dell’escavatore CAT 6015 in versione Demolition. Si tratta di una macchina speciale dal peso massimo totale di  330 ton, denominata Jumbo “concepita e realizzata dal team tecnico dell’azienda di Busseto (Pr) in poco più di un anno, con 3.000 ore di progettazione, per un protagonista assoluto della demolizione europea, la Despe di Torre De’ Roveri (Bg) – come ci spiega Ludovico Laurini, Outsourcing Manager dell’azienda – La macchina base su cui è stato ricavato il Jumbo è il modello di escavatore Caterpillar 6015, sottoposto ad alcune modifiche sostanziali per trasformarlo in una macchina da demolizione al massimo dell’efficienza operativa in cantiere”.

Le mutazioni progettuali conferite alla macchina hanno compreso, nello specifico, l’allungamento dei longheroni e la modifica del sottocarro per lo sgancio rapido dei longheroni stessi e dei pistoni per il sollevamento autonomo – in modo che l’escavatore possa autocaricarsi sul pianale della motrice. La cabina è stata trasformata in modalità tiltabile, con vetri antisfondamento e Roll Bar certificato ROPS/FOPS. “Anche le sezioni-braccio sono state ridefinite da zero – aggiunge Ludovico Laurini – Inoltre, abbiamo previsto un contrappeso aggiuntivo, con la modifica supplementare del contrappeso originale. Naturalmente, si è proceduto anche alla revisione dell’impianto idraulico, per aggiungere alla dinamica del Jumbo tutte le nuove funzioni previste da un escavatore Demolition dalle alte prestazioni”.

In Primo Piano

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Latest articles

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

More articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Tag