venerdì, Luglio 4, 2025

Laurini e il Jumbo speciale per la demolizione

Must read

Dalle idee e dalla fucina di un autentico inventore di soluzioni come Laurini, arriva il progetto unico dell’escavatore CAT 6015 in versione Demolition. Si tratta di una macchina speciale dal peso massimo totale di  330 ton, denominata Jumbo “concepita e realizzata dal team tecnico dell’azienda di Busseto (Pr) in poco più di un anno, con 3.000 ore di progettazione, per un protagonista assoluto della demolizione europea, la Despe di Torre De’ Roveri (Bg) – come ci spiega Ludovico Laurini, Outsourcing Manager dell’azienda – La macchina base su cui è stato ricavato il Jumbo è il modello di escavatore Caterpillar 6015, sottoposto ad alcune modifiche sostanziali per trasformarlo in una macchina da demolizione al massimo dell’efficienza operativa in cantiere”.

Le mutazioni progettuali conferite alla macchina hanno compreso, nello specifico, l’allungamento dei longheroni e la modifica del sottocarro per lo sgancio rapido dei longheroni stessi e dei pistoni per il sollevamento autonomo – in modo che l’escavatore possa autocaricarsi sul pianale della motrice. La cabina è stata trasformata in modalità tiltabile, con vetri antisfondamento e Roll Bar certificato ROPS/FOPS. “Anche le sezioni-braccio sono state ridefinite da zero – aggiunge Ludovico Laurini – Inoltre, abbiamo previsto un contrappeso aggiuntivo, con la modifica supplementare del contrappeso originale. Naturalmente, si è proceduto anche alla revisione dell’impianto idraulico, per aggiungere alla dinamica del Jumbo tutte le nuove funzioni previste da un escavatore Demolition dalle alte prestazioni”.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag