mercoledì, Novembre 19, 2025

Laterlite finalizza l’acquisizione di Ruregold per crescere nel settore del rinforzo strutturale

Must read

Laterlite ha annunciato di aver firmato un accordo per l’acquisizione del 100% di Ruregold, ramo di azienda specializzato nel rinforzo delle strutture in calcestruzzo e muratura.
L’operazione si inserisce nel percorso di sviluppo ed espansione già avviato da Laterlite, che nel 2016 ha realizzato una partnership con Gras Calce per integrare aree di business complementari nel settore dei materiali per l’edilizia. Ruregold rimarrà società autonoma, con particolare focus sui materiali compositi d’eccellenza FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) per i quali è stata la prima azienda italiana ad aver ottenuto le certificazioni internazionali ICC-ES.

Con l’acquisizione di Ruregold Laterlite metterà in atto una serie di sinergie gestionali e di mercato, sia in Italia che all’estero, soprattutto nell’ottica di un ulteriore rafforzamento dei marchi: in particolare nuovi prodotti per il rinforzo strutturale entreranno a far parte del catalogo di Laterlite-CentroStorico, ampliandone quindi la proposta, e l’offerta Ruregold beneficerà della forte e capillare struttura distributiva di Laterlite.

Questo si tradurrà in un consolidamento delle competenze di ciascuna Società e in una specializzazione tecnica sempre più spinta al servizio di progettazione e distribuzione, per rispondere alle crescenti esigenze del mercato della ristrutturazione edile e della manutenzione infrastrutturale oltre che di grandi opere.

In Primo Piano

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Latest articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

More articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Tag