martedì, Maggio 20, 2025

L’Ance a Bruxelles: costruzioni indispensabili per un vero “Green New Deal”

Must read

L’avvio di un vero Green new deal passa dal rilancio delle costruzioni. E’ questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato dall’Ance in occasione della visita che una delegazione dell’associazione ha effettuato nei giorni scorsi a Bruxelles.

Dei 17 obiettivi Onu per lo sviluppo sostenibile 15, infatti, coinvolgono direttamente il settore delle costruzioni, chiamato a giocare un ruolo indispensabile nella definizione dell’Agenda urbana sostenibile. Ma dall’Ance (e non solo) viene indicata la necessità di un cambio di passo, a iniziare da una revisione del Patto di stabilità per gli investimenti “green”. La burocrazia, ancora una volta, rappresenta un ostacolo fastidioso.

“Bene la volontà espressa dal Commissario Gentiloni di fare pieno uso della flessibilità prevista dalle regole – ha sottolineato il presidente, Gabriele Buia, che ha guidato la delegazione Ance negli incontri a Bruxelles  – ma è necessario affrontare il problema della burocrazia, altrimenti in Italia gli investimenti non atterrano mai”.

Tra le altre questioni più urgenti, sottolineate dall’Ance al Parlamento Ue, il tema del subappalto, che vede i limiti imposti dalla normativa italiana in contrasto con le direttive europee, e i ritardati pagamenti della pubblica amministrazione, con due procedure di infrazione che ancora pendono sul nostro Paese.

Infine forte preoccupazione è stata espressa dal presidente Buia in tema di accesso al credito: la normativa prudenziale europea, infatti, ha creato un clima di estrema chiusura degli istituti di credito nei confronti delle imprese di costruzione. “In Italia la pubblica amministrazione ha otto miliardi di ritardi sui pagamenti alle imprese del mondo delle costruzioni, con tempi medi di pagamento di cinque mesi: queste sono risorse importanti per le imprese, chiediamo al Governo di impegnarsi a ridurre la burocrazia – ha detto Buia – Semplificare e accelerare i processi per risollevare l’operatività delle singole imprese è una grande sfida per il Governo. L’Italia deve agire con concretezza e togliersi il macigno della burocrazia, solo così potrà marciare anche a ritmo più forte dei paesi del Nord Europa”.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag