domenica, Luglio 6, 2025

LAFARGEHOLCIM ESPAÑA entra a far parte di ACIES

Must read

LafargeHolcim, azienda leader nella progettazione e sviluppo di prodotti e soluzioni finalizzate all’edilizia sostenibile in Spagna, entra a far parte dell’Associazione dei Consulenti per le Strutture Edili ACIES come nuovo membro.

L’azienda si unisce all’associazione per dare continuità alla sua strategia di Transizione Ecologica, la sua roadmap in termini di sostenibilità. In questo senso, LafargeHolcim compie sforzi significativi in ​​termini di innovazione con l’obiettivo di sviluppare prodotti e soluzioni a basse emissioni di carbonio. Con l’orizzonte della neutralità al carbonio da raggiungersi nel 2050, l’azienda aumenterà l’uso di materiali riciclati nei suoi prodotti, anche recuperando quelli che hanno raggiunto la fine del loro ciclo di vita.

Per raggiungere questo obiettivo, LafargeHolcim Spagna ha lanciato “The Carbon Challenge”, un think tank finalizzato alla ricerca e alla definizione di misure specifiche sulla decarbonizzazione. Tra i primi traguardi raggiunti da questo gruppo di lavoro, spicca il raggiungimento del doppio sigillo “Calculo y Reduzco” – assegnato dall’Ufficio spagnolo per i cambiamenti climatici (OECC) del Ministero per la transizione ecologica e la sfida demografica (MITECO) – con quale LafargeHolcim diventa la prima azienda nel settore del cemento e calcestruzzo in Spagna ad acquisire questa distinzione.

Inoltre, il Gruppo LafargeHolcim ha recentemente aderito alla coalizione internazionale “Ambizione aziendale per 1,5 ° C”, diventando così la prima azienda globale di materiali da costruzione a firmare l’impegno per obiettivi intermedi entro il 2030.

Gli obiettivi dell’azienda per ridurre le emissioni globali di carbonio sono stati convalidati dall’iniziativa Science-Based Targets (SBTi), che li considera adeguati e coerenti con lo sforzo globale per mantenere le temperature sulla base di quanto concordato al Summit del Climate COP21 a Parigi.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag