sabato, Novembre 15, 2025

La tecnologia di Carmix 3500 TC certificata per il credito d’imposta 4.0

Must read

Con l’introduzione della Legge di Bilancio 2020 n.160/2019 art.1 co.184-197, le regole del super-iper ammortamento sono cambiate: per tutto il 2020, infatti, è stato concesso un nuovo contributo sotto forma di credito d’imposta che incentiva le imprese agricole e industriali a investire nell’acquisto di nuovi prodotti sia con tecnologia ordinaria che tecnologia 4.0. In questo scenario si inserisce Carmix che aderisce al credito d’imposta 4.0 puntando sul modello Carmix 3500 TC.

Il Carmix 3500 TC rientra tra i modelli per i quali è possibile usufruire del credito d’imposta 4.0

L’agevolazione è valida dal 1° gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2020, oppure entro il 30 giugno 2021, a condizione che entro il 31 dicembre 2020 sia stato accettato l’ordine e che sia stato pagato un acconto pari al 20% del costo d’acquisto. Nel caso dei beni a tecnologia 4.0, l’aliquota varia in base all’entità dell’investimento: 40% del costo di acquisto se la spesa arriva fino a 2,5 milioni di euro e 20% del costo di acquisto per la quota di investimenti oltre a 2,5 milioni di euro e fino al limite massimo dei costi ammissibili, pari a 10 milioni di euro.

Chi può usufruire del credito d’imposta 2020? Tutte le aziende residenti in Italia, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito.

Carmix 3500 TC, un concentrato di tecnologia 4.0

La centrale di calcestruzzo mobile fuori strada Carmix 3500 TC, ora disponibile con motore versione EU Stage V, rispecchia perfettamente i requisiti 4.0. La macchina infatti è dotata della tecnologia Concrete-Mate, l’innovativo sistema di pesatura digitale con software di gestione RMC Plant standard level che, attraverso quattro Load Cells all’interno gruppo di mescolazione, permette un controllo sulla qualità delle singole operazioni garantendo un impasto di massima qualità, conforme agli standard internazionali di produzione del calcestruzzo (UNI 206-1 – ASTM – ACI etc). Il software, infatti, alla fine del processo non solo rilascia un certificato con i dati analitici del Mix-Design inclusi anche il nome dell’azienda committente, il cantiere, l’operatore, ma anche il tempo di gestione della mescola, gli scarti di deviazione peso fra il caricato ed il teorico e il controllo sul totale.
Per assicurare un ritorno dell’investimento chiaro e immediato sulla gamma di macchine Carmix, l’azienda ha sviluppato un sistema di controllo e diagnostica tramite web (IPOTweb) e tramite un’app (IPOTAPP): questo pacchetto permette di monitorare in modo accurato e da remoto la produzione di calcestruzzo, la qualità del prodotto, i costi di gestione, oltre che a rilevare le problematiche elettroniche legate alla macchina e al motore

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag