venerdì, Novembre 28, 2025

La rete per massetto antifessurante certificata di PASINI

Must read

L’impiego di una rete elettrosaldata zincata a caldo è di fondamentale importanza per la realizzazione di massetti durante la posa di pavimenti, poiché riduce spiacevoli fessurazioni. Per la produzione di questa rete, Pasini utilizza filo in acciaio trafilato a basso tenore di carbonio, zincato a caldo.

I VANTAGGI:
● Certificazione sulla zincatura a caldo del filo utilizzato per fare il pannello
● Filo più grosso (possibilità di scegliere tra il filo diametro 1.60 – 1.80 – 2.00 – 3.00 mm), quindi più resistente come anti fessurazione
● Possibilità di stoccare all’aperto il materiale (liberando spazi preziosi al coperto), non teme l’ossidazione provocata da rugiada o pioggia per diversi mesi
● Possibilità di avere tipologie di pannelli con pieghe per distanziarsi dal suolo e facilitare il getto del massetto

A seconda delle esigenze, la Rete elettrosaldata per massetti è fornita in pannelli piani oppure con impronta. La maglia esterna dei pannelli con maglia 50x50mm, è di 50×100 mm, e nei 4 angoli del pannello la maglia misura 100x100mm. Per l’imballo, i pannelli sono legati ogni 20 fogli e disposti su bancali.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag