mercoledì, Ottobre 22, 2025

La rete per massetto antifessurante certificata di PASINI

Must read

L’impiego di una rete elettrosaldata zincata a caldo è di fondamentale importanza per la realizzazione di massetti durante la posa di pavimenti, poiché riduce spiacevoli fessurazioni. Per la produzione di questa rete, Pasini utilizza filo in acciaio trafilato a basso tenore di carbonio, zincato a caldo.

I VANTAGGI:
● Certificazione sulla zincatura a caldo del filo utilizzato per fare il pannello
● Filo più grosso (possibilità di scegliere tra il filo diametro 1.60 – 1.80 – 2.00 – 3.00 mm), quindi più resistente come anti fessurazione
● Possibilità di stoccare all’aperto il materiale (liberando spazi preziosi al coperto), non teme l’ossidazione provocata da rugiada o pioggia per diversi mesi
● Possibilità di avere tipologie di pannelli con pieghe per distanziarsi dal suolo e facilitare il getto del massetto

A seconda delle esigenze, la Rete elettrosaldata per massetti è fornita in pannelli piani oppure con impronta. La maglia esterna dei pannelli con maglia 50x50mm, è di 50×100 mm, e nei 4 angoli del pannello la maglia misura 100x100mm. Per l’imballo, i pannelli sono legati ogni 20 fogli e disposti su bancali.

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag