sabato, Novembre 8, 2025

La produzione MAPEI non si ferma nemmeno ad agosto

Must read

In continuità con le strategie finora adottate, il Gruppo Mapei ha informato che nei suoi stabilimenti produttivi la produzione proseguirà senza interruzioni per tutto il mese di agosto, per rifornire le rivendite e i magazzini edili. Anche il supporto e la consulenza dei tecnici e degli specialisti Mapei sono assicurati per promuovere la ripresa e il recupero dei cantieri sospesi.

“Questa decisione è stata presa senza esitazione per poter sostenere la ripresa dell’Italia e in particolar modo del settore dell’edilizia – hanno commentato Veronica e Marco Squinzi, Amministratori Delegati del Gruppo Mapei -. Finora ci siamo sempre impegnati per garantire supporto a tutti gli interventi utili a contrastare l’emergenza e tuttora ci impegniamo nei confronti dei nostri clienti per garantire un servizio di altissima qualità e fornire tutti gli strumenti utili alle imprese che hanno scelto di restare regolarmente aperte nel mese di agosto.”

Le consociate italiane del Gruppo Mapei, Adesital, Cercol, Mosaico +, Polyglass, Vaga, aderiscono all’iniziativa per garantire il corretto approvvigionamento dei materiali e delle soluzioni del Gruppo Mapei.

 

In Primo Piano

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

Latest articles

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

More articles

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Tag