mercoledì, Ottobre 1, 2025

La forza “silenziosa” delle attrezzature da demolizione Epiroc

Must read

Nel complesso delle opere di demolizione di una porzione dell‘ospedale pediatrico universitario di Las Palmas di Gran Canaria, sono state impiegate diverse attrezzature da demolizione Epiroc. Questo intervento segna l’inizio della fase B di un ambizioso progetto di ampliamento e ristrutturazione che culminerà nella costruzione di una moderna torre pediatrica di nove piani, di cui due sotterranei.

La durata stimata di questo intervento – affidato al consorzio UTE Ampliación Materno Infantil, composto dalle imprese FCC Construcción e Satocan – è di circa 32 mesi, con la fine dei lavori prevista per il 2026. La sfida principale del progetto è quella di mantenere inalterato il funzionamento dell’ospedale durante tutta la durata del cantiere, motivo per cui i lavori sono stati suddivisi in tre fasi principali, per ridurre al minimo i disagi per i lavoratori e i pazienti. 

Tramite il cliente Epiroc, Excavaciones Graval S.L., l’impresa appaltatrice sta utilizzando diverse attrezzature di demolizione silenziosa Epiroc per la decostruzione controllata del vecchio edificio precedentemente adibito a manutenzione e lavanderia. Nello specifico, vengono impiegate due pinze CC 1600U per il taglio di strutture in calcestruzzo, armature e profili metallici, un polverizzatore per materiali sfusi BP 2050R per blocchi di calcestruzzo a terra come pilastri, frammenti di solaio o travi, due pinze multiple MG 1500R e MG 400R per la selezione e il carico dei materiali e una cesoia per rottami SC 2500R per il taglio di strutture metalliche.

Le attrezzature da demolizione silenziosa di Epiroc si rivelano ideali per lo svolgimento di queste attività grazie alla loro elevata precisione e alle loro prestazioni che consentono il controllo del rumore e delle vibrazioni mantenendo un ritmo di lavoro sostenuto durante tutta la fase di demolizione.

La nuova torre ospedaliera, che si sviluppa su nove piani (di cui due interrati), ospiterà reparti specializzati come neonatologia, oncologia ed ematologia, nonché reparti per la degenza neonatale, la pediatria e l’unità di senologia. L’integrazione di questo nuovo edificio con le strutture esistenti sarà pianificata meticolosamente per garantire una connessione fisica e tecnica fluida tra le strutture.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag