venerdì, Agosto 29, 2025

LA “ATTIVITA’ DI RECUPERO” SI AFFIDA A BLEND SEVENTY PER CONFEZIONARE CALCESTRUZZO PRODOTTO AL 100% CON AGGREGATI RICICLATI

Must read

L’azienda Attività di Recupero ha adottato per la propria sede di Colico (Lecco) un impianto Blend Seventy per confezionare calcestruzzo ottenuto al 100% da aggregati riciclati. L’impianto, corredato da 20 casseforme Betonblock, consente quindi all’azienda di svolgere una vera e propria attività di economia circolare.


La scelta della Attività di Recupero è ricaduta sui macchinari Blend poichè sono gli unici che consentono di confezionare il calcestruzzo con l’utilizzo del 100% di aggregati riciclati nell’impasto. Il materiale che ne deriva viene poi utilizzato per fabbricare blocchi di contenimento con il sistema Betonblock. I venti cassieri tutti i giorni vengono disarmati e riutilizzati per i getti successivi.


Gli aggregati riciclati provengono dalla demolizione di strutture in calcestruzzo armato. Nello stabilimento vengono usati frantoi e vagli mobili i quali consentono di selezionare le granulometrie necessarie per ottenere un conglomerato di qualità. La presenza di un silos destinato al cemento ottimizza ulteriormente le tempistiche delle procedure. Per l’utilizzo in cantiere dell’impianto viene usato un serbatoio di legante collocato sull’impianto stesso. Oltre a tutto il Blend Seventy è stato progettato per un uso intenso, ad esempio come avviene per la realizzazione delle strade. La configurazione scarrabile ne consente inoltre un agganciamento sul mezzo di trasporto. L’alimentazione delle tramogge avviene con una pala gommata da quattro metri cubi che consente un facile riempimento.
Insomma, se le economie circolari a detta di tutti gli esperti stanno prendendo il sopravvento e continueranno a farlo anche nel futuro, la Attività di Recupero sembra essere già allineata.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag