venerdì, Luglio 4, 2025

KIMERA diventa distributore esclusivo Fibratec

Must read

Kimera diventa distributore esclusivo della spagnola Fibratec. Nello specifico, il principale prodotto commercializzato è FIBRATEC V12-AM, molto indicato per rinforzare il calcestruzzo e che sostituisce le tradizionali reti in ferro elettrosaldate utilizzate soprattutto per la posa delle pavimentazioni.

FIBRATEC V12-AM

FIBRATEC V12-AM è una fibra di vetro alcalino-resistente di alta qualità ed unica al mondo per contenuto di Zirconio, pari al 17,1%. Con una densità pari a 2,7 g/cm3, molto simile a quella del calcestruzzo (2,4 g/cm³), permette una distribuzione uniforme e garantisce la stessa, se non maggiore resistenza a flesso-trazione (1.620 MPa) rispetto le reti tradizionali e le altre fibre in circolazione che, a differenza, hanno una resistenza molto inferiore (tra i 450 ed i 690 Mpa circa).

Rispetto la rete elettrosaldata, le fibre si gettano direttamente in betoniera, riducendo notevolmente i tempi di posa, hanno costi di trasporto inferiori e non si deteriorano a contatto con l’ambiente (ruggine). Rispetto le altre tipologie di fibra (polipropilene e acciaio), V12-AM si distribuisce uniformemente, è più resistente, non si ossida e non rappresenta un rischio per il cantiere (ad es. fibre di acciaio che spuntano dalla pavimentazione).

Fibratec V12-AM viene trasportata in sacchi o sacchetti, non reagisce all’oscillazione del prezzo di mercato, non richiede uno spessore minimo di pavimentazione e riduce la quantità di calcestruzzo impiegato. Inoltre, le caratteristiche uniche di Fibratec V12-AM permettono un impiego al metro cubo tre volte inferiore rispetto alle fibre in polipropilene o in acciaio.

I settori in cui FIBRATEC V12-AM trova applicazione sono, tra i tanti: PAVIMENTAZIONI IN CLS (parcheggi, magazzini, aree di transito mezzi pesanti, aree gioco, piste ciclabili, aree pedonali, pavimentazioni industriali in genere, porti e aeroporti), EDILIZIA CIVILE (rampe, aree cortilive, solette, solai) e PREFABBRICAZIONE (pozzetti, pannelli, blocchi, tubi, canalizzazioni).

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag