giovedì, Novembre 27, 2025

JCB lancia un nuovo prodotto per il monitoraggio della posizione delle attrezzature

Must read

L’Asset Tag LiveLink è un piccolo dispositivo alimentato a batteria e con trasmissione Bluetooth che può essere fissato su qualsiasi bene, dagli utensili manuali alle attrezzature per macchine come demolitori, benne e spazzatrici, fino ai cassoni, ai gruppi elettrogeni e alle unità di alloggio in cantiere. È il nuovo prodotto JCB lanciato sul mercato per aiutare i clienti a tenere sotto controllo la localizzazione delle proprie attrezzature. Il tag si integra con il sistema di gestione della flotta JCB LiveLink, fornendo una visione completa sugli asset e migliorando la produttività grazie all’eliminazione del tempo perso per localizzare le attrezzature fuori posto. 

Con dimensioni ridotte (68x32x16 millimetri) e un peso di soli 50 grammi, il dispositivo è compatto, discreto e leggero. Fissato con bulloni o adesivi, è robusto e durevole, garantendo il massimo grado di protezione IP69K alla penetrazione di polvere e acqua. Questo lo rende in grado di resistere alle condizioni esterne più difficili, tipiche dei settori dell’edilizia e dell’agricoltura. 

I dispositivi Asset Tag LiveLink funzionano trasmettendo in connessione Bluetooth a qualsiasi unità LiveLink abilitata o da unità partner, permettendo così di tracciare la posizione di qualsiasi apparecchiatura registrata nell’account LiveLink del cliente. 

Il LiveLink Asset Tag utilizza la più recente tecnologia Bluetooth Low Energy 5.0 e può essere localizzato entro un raggio di 800 metri dalla più vicina unità LiveLink o unità partner abilitata. La batteria dei tag ha un’impressionante durata di quattro anni.

“Grazie all’integrazione con il sistema JCB LiveLink, i clienti possono ora beneficiare di un’unica fonte centrale per la gestione degli asset. L’Asset Tag LiveLink JCB è un’altra grande aggiunta al portafoglio LiveLink per aiutare le aziende a massimizzare l’efficienza e incrementare la produttività- ha affermato Mario Moser, amministratore delegato di JCB Aftermarket – Perdere o smarrire un’attrezzatura può essere costoso e comportare inutili tempi di fermo. Progettato per colmare il divario tra le macchine telematiche di grandi dimensioni e le attrezzature da cantiere che in genere non sono monitorate, l’Asset Tag LiveLink offre visibilità e controllo su tutti i beni”.

Lanciato nel 2011 e ad oggi con oltre 500.000 macchine monitorate, JCB LiveLink offre agli operatori delle macchine e ai gestori delle flotte un facile accesso a tutti i dati attraverso un portale online e un’applicazione mobile. Ogni aspetto della gestione della flotta è coperto da funzioni quali la tracciabilità dei servizi, la geolocalizzazione di sicurezza, la localizzazione globale What3words, i dati di utilizzo delle macchine e le funzionalità di flotte miste.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag