mercoledì, Novembre 19, 2025

ITALCEMENTI – Il cemento “made in Molise” fa breccia in Inghilterra

Must read

Dopo un’importante attività di programmazione e pianificazione è stato possibile dare inizio alle forniture di i.tech ALI-NA, un nuovo cemento a base di clinker solfoalluminoso che allarga la gamma dei prodotti della famiglia ALI, dalla cementeria di Guardiaregia (CB) alla filiale inglese Hanson.

Questo cemento, prodotto con un ciclo di produzione a basso impatto ambientale, viene utilizzato per il confezionamento di una linea di premiscelati a presa rapida per il mercato inglese.

Ulteriore elemento che ha portato al successo di queste forniture è stata l’introduzione di una soluzione logistica Intermodale che consente di ridurre al minimo la percorrenza su strada e offre un’ampia possibilità di stoccaggio di materiale in prossimità del cliente finale. Il prodotto, caricato all’interno di un particolare container, raggiunge il centro intermodale di Nola (NA) e da lì, via ferrovia, il porto di Rotterdam, da dove viene imbarcato su ferry boat per sbarcare ed essere stoccato presso il porto di Hull in Inghilterra.  Su chiamata del cliente, il prodotto viene trasbordato e consegnato alla destinazione finale.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO

In Primo Piano

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Latest articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

More articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Tag