sabato, Ottobre 25, 2025

ITALCEMENTI – Il cemento “made in Molise” fa breccia in Inghilterra

Must read

Dopo un’importante attività di programmazione e pianificazione è stato possibile dare inizio alle forniture di i.tech ALI-NA, un nuovo cemento a base di clinker solfoalluminoso che allarga la gamma dei prodotti della famiglia ALI, dalla cementeria di Guardiaregia (CB) alla filiale inglese Hanson.

Questo cemento, prodotto con un ciclo di produzione a basso impatto ambientale, viene utilizzato per il confezionamento di una linea di premiscelati a presa rapida per il mercato inglese.

Ulteriore elemento che ha portato al successo di queste forniture è stata l’introduzione di una soluzione logistica Intermodale che consente di ridurre al minimo la percorrenza su strada e offre un’ampia possibilità di stoccaggio di materiale in prossimità del cliente finale. Il prodotto, caricato all’interno di un particolare container, raggiunge il centro intermodale di Nola (NA) e da lì, via ferrovia, il porto di Rotterdam, da dove viene imbarcato su ferry boat per sbarcare ed essere stoccato presso il porto di Hull in Inghilterra.  Su chiamata del cliente, il prodotto viene trasbordato e consegnato alla destinazione finale.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag