venerdì, Novembre 28, 2025

Italcementi dona 100.000 euro all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo

Must read

Con una mail a tutti i dipendenti Italcementi, l’Amministratore Delegato della società, Roberto Callieri, ha comunicato l’avvenuta donazione di 100.000 euro all’Ospedale Papa Giovanni XXIII, invitando tutti i colleghi a prendere in considerazione l’opportunità di dare anche un proprio sostegno a questa o ad altre strutture.
Cari Colleghi – ha scritto Roberto Callieri -, in questi giorni di drammatica emergenza sanitaria, abbiamo deciso come Società di fare una donazione all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, i cui medici e infermieri stanno affrontando situazioni inimmaginabili e la cui struttura sanitaria è sottoposta a uno sforzo immane per cercare di fronteggiare l’epidemia di coronavirus, che vede proprio Bergamo tra le aree più colpite del Paese. Italcementi ha pertanto devoluto 100.000 euro all’ASST Papa Giovanni XXIII. Data l’eccezionalità della situazione vi invito a considerare se aggiungere, a questo gesto, anche un vostro contributo personale allo stesso ospedale oppure ad altre strutture in prima linea in questa emergenza”.
Inoltre l’azienda ha deciso per una copertura assicurativa e sanitaria integrativa in caso di contagio da Coronavirus per tutti i dipendenti di Italcementi. L’azienda ha esteso la misura agli oltre 1.850 dipendenti delle società italiane del Gruppo. La copertura, che va ad aggiungersi a tutte le misure di prevenzione adottate dalla società in queste settimane, tra cui l’estensione a tutti gli uffici dello smart-working, è stata comunicata ai dipendenti e prevede un’indennità in caso di ricovero, un’indennità da convalescenza e un pacchetto di assistenza post ricovero per la gestione sanitaria e familiare.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag