venerdì, Ottobre 17, 2025

ITALCARRELLI porta al GIC 2020 i nuovi trasportatori semoventi della serie PTN

Must read

La movimentazione e il trasporto di prefabbricati in calcestruzzo sono attività da sempre critiche sia per l’operatività che per la sicurezza. Rendere queste operazioni più semplici, veloci e a rischio zero è stato l’obiettivo della Divisione Movimentazione Pesante ITALCARRELLI® durante la progettazione dei nuovi trasportatori semoventi della serie PTN, per l’industria delle costruzioni e dell’edilizia prefabbricata abitativa, commerciale e industriale.

Questi trasportatori semoventi sono la soluzione ottimale per movimentare pannelli ed elementi prefabbricati in calcestruzzo di diverse dimensioni nonché per trasportarli dalle linee di produzione ai magazzini e alle aree di spedizione, grazie agli speciali profili per il loro sollevamento.

I trasportatori sono totalmente personalizzabili per soddisfare le necessità specifiche degli operatori: nelle dimensioni del trailer – secondo il carico da movimentare, nelle motorizzazioni – diesel, gas o versioni elettriche, con vari optional disponibili e nella capacità di carico. Questi inloader sono infatti equipaggiati di una portata standard di 30 tonnellate ma possono essere fornite speciali versioni anche maggiori, in relazione a lunghezza e caratteristiche dei prefabbricati.

Realizzati con componenti di alta qualità, dotati di uno speciale sistema brevettato di sollevamento – chiamato “Sicur Lift” – progettato dal Dipartimento Ricerca & Sviluppo Italcarrelli per una doppia sicurezza meccanico-idraulica, grazie alle clamp idrauliche la cui posizione può essere modificata tenendo conto della lunghezza e caratteristiche del carico, gli elementi prefabbricati sono ben fissati all’inloader e il trasporto avviene in modo sicuro.

Per ottenere la massima versatilità, sempre con un’attenzione alla sicurezza, la gommatura è di tipo superelastico compatibile con l’utilizzo su asfalto o pavimentazioni sconnesse e il posto di guida può essere con operatore in piedi oppure con operatore seduto.

In Primo Piano

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Latest articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

More articles

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Tag