venerdì, Novembre 14, 2025

ITALCARRELLI porta al GIC 2020 i nuovi trasportatori semoventi della serie PTN

Must read

La movimentazione e il trasporto di prefabbricati in calcestruzzo sono attività da sempre critiche sia per l’operatività che per la sicurezza. Rendere queste operazioni più semplici, veloci e a rischio zero è stato l’obiettivo della Divisione Movimentazione Pesante ITALCARRELLI® durante la progettazione dei nuovi trasportatori semoventi della serie PTN, per l’industria delle costruzioni e dell’edilizia prefabbricata abitativa, commerciale e industriale.

Questi trasportatori semoventi sono la soluzione ottimale per movimentare pannelli ed elementi prefabbricati in calcestruzzo di diverse dimensioni nonché per trasportarli dalle linee di produzione ai magazzini e alle aree di spedizione, grazie agli speciali profili per il loro sollevamento.

I trasportatori sono totalmente personalizzabili per soddisfare le necessità specifiche degli operatori: nelle dimensioni del trailer – secondo il carico da movimentare, nelle motorizzazioni – diesel, gas o versioni elettriche, con vari optional disponibili e nella capacità di carico. Questi inloader sono infatti equipaggiati di una portata standard di 30 tonnellate ma possono essere fornite speciali versioni anche maggiori, in relazione a lunghezza e caratteristiche dei prefabbricati.

Realizzati con componenti di alta qualità, dotati di uno speciale sistema brevettato di sollevamento – chiamato “Sicur Lift” – progettato dal Dipartimento Ricerca & Sviluppo Italcarrelli per una doppia sicurezza meccanico-idraulica, grazie alle clamp idrauliche la cui posizione può essere modificata tenendo conto della lunghezza e caratteristiche del carico, gli elementi prefabbricati sono ben fissati all’inloader e il trasporto avviene in modo sicuro.

Per ottenere la massima versatilità, sempre con un’attenzione alla sicurezza, la gommatura è di tipo superelastico compatibile con l’utilizzo su asfalto o pavimentazioni sconnesse e il posto di guida può essere con operatore in piedi oppure con operatore seduto.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag