venerdì, Ottobre 17, 2025

Inizia una nuova era con le Premium Red di Yanmar Compact Equipment

Must read

Yanmar Compact Equipment ha adottato la nuova colorazione “Premium Red” per tutte le sue linee di prodotto. Introdotto per la prima volta nel mercato nordamericano nel 2020, da quest’anno anche i modelli venduti nei mercati EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa), AOLA (Asia escluso Giappone, Oceania, America Latina) e Giappone completeranno il processo di trasformazione. Da quest’anno, quindi, tutte le linee dei prodotti Yanmar avranno lo stesso colore.

I nostri concessionari ed i nostri clienti apprezzano molto il nuovo colore,” ha dichiarato Jeff Pate, Direttore Vendite di Yanmar Compact Equipment per il Nord America. “Tutti pensano che il colore Premium Red attiri l’attenzione sul cantiere, e proprio come la qualità e l’affidabilità dei nostri prodotti si distinguono dalla concorrenza, anche il nostro colore Premium Red spicca in un mare di macchine gialle presenti in Nord America.

Le ragioni del cambiamento

Yanmar Compact Equipment sta affrontando un viaggio di trasformazione,” spiega l’AD Giuliano Parodi, “il nostro obiettivo è diventare un leader globale nelle macchine compatte e, con l’aiuto dei nostri partner concessionari, fornire soluzioni commerciali sostenibili per i nostri clienti e le società in cui operano. Le nostre acquisizioni degli ultimi anni sono completamente integrate in un modo di lavorare armonizzato Yanmar CE, con processi comuni e attenzione al cliente in tutto il nostro portafoglio ampliato di prodotti e servizi. Per noi, il Premium Red manda un chiaro segnale che siamo una sola azienda, con una chiara strategia di prodotto. Ma la nostra trasformazione va ben oltre le nostre macchine: stiamo sfidando il nostro modo di pensare ed il nostro modo di lavorare, per trasformare i nostri prodotti, il nostro business ed il nostro marchio per creare ancora più valore per i nostri clienti.

Nella trasformazione dei prodotti, Yanmar CE sta valutando diverse tecnologie alternative di combustibili e sistemi di propulsione ed ha recentemente presentato il suo primo prototipo di mini-escavatore elettrico, il nuovo SV17E. Orgoglioso del nuovo colore Premium Red, l’SV17E si rivolge ai clienti del mercato europeo ed opera nel segmento da 1,5 a 2,0 tonnellate.

Questo nuovo modello è particolarmente significativo perché dimostra la nostra capacità di portare l’altissima qualità ed affidabilità della nostra tecnologia dei motori convenzionali nell’arena dell’elettrificazione” ha spiegato il Direttore del Product Management EMEA, Cedric Durand.

Per quanto riguarda la trasformazione aziendale, Yanmar Compact Equipment sta continuando ad investire in nuove infrastrutture di produzione e nell’espansione della sua rete di concessionari per aumentare la vicinanza ai clienti, ridurre i tempi di consegna e migliorare il proprio servizio.

Il nostro passaggio al Premium Red su tutte le nostre macchine segna certamente una trasformazione e siamo sicuri che i nostri clienti inizieranno a vedere anche altri cambiamenti,” ha spiegato Elsie De Nys, Global Director Channel and Brand Development. “La nostra ambizione è di essere leader, non solo nelle macchine ma anche nell’esperienza del cliente. Stiamo lavorando duramente per avvicinarci ancora di più ai nostri clienti con strategie innovative che portino ad un tangibile valore aggiunto.

Il passaggio al nuovo Premium Red annuncia anche una nuova fiducia nel marchio Yanmar Compact Equipment e coincide con il lancio del suo nuovo slogan, ”Together We Build”.

L’obiettivo, in collaborazione con i nostri partner concessionari, è quello di rafforzare le relazioni e creare un valore ancora maggiore per il cliente”, ha spiegato l’Amministratore delegato Giuliano Parodi. “Together We Build” evoca efficacemente il nostro impegno per la trasformazione di Yanmar CE.

In Primo Piano

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Latest articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

More articles

Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

Tag