martedì, Novembre 25, 2025

INIZIA LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE MORANDI

Must read

Inizierà formalmente in settimana la ricostruzione del ponte Morandi di Genova. Lo si apprende dal crono programma della Struttura Commissariale, la quale ha reso noto che a partire da mercoledì 15 maggio le aree di via Perlasca (situate in corrispondenza del moncone di Levante) saranno interdette al traffico e trasformate in cantiere. Si tratta di un passaggio importante che rappresenta metaforicamente la posa della prima pietra della nuova opera.

I lavori alla pila quattro del ponte Morandi di Genova

Nel frattempo proseguono le opere di demolizione. La discesa a terra dell’impalcato della pila numero quattro è stata portata a termine, e nei prossimi giorni saranno smontati i cavalletti mediante taglio e successiva collocazione al suolo. Per quanto concerne il tampone numero tre è previsto il completamento del taglio dei marciapiedi, le forometrie, il taglio degli elementi e, a seguire, il calo della prima porzione con l’utilizzo di apposite gru.

Nel piazzale lato Ovest nell’ex fabbricato “Garbarino” avverrà la rimozione dei detriti e la realizzazione della recinzione di ripristino al confine con San Giorgio Seigen con il contestuale montaggio della struttura tubolare. Passando al lato di levante, detto di via Perlasca, nella zona di Piazza d’Armi avverrà in settimana la movimentazione dei big bag e l’installazione delle palificazioni della pila 11. In via Porro è invece previsto lo strip out degli appartamenti e la cernita del materiale con la bonifica dell’ amianto interno agli stabili.

In Primo Piano

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Latest articles

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

More articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Tag