lunedì, Novembre 17, 2025

Inaugurata la diga di Neckartal, un’opera in calcestruzzo rullato compattato realizzata da Salini Impregilo

Must read

NAMIBIA – Un’opera fondamentale per dare acqua al deserto della Namibia, ed irrigare 5.000 ettari di terreno, stimolando l’agricoltura e creando occupazione. E’ Neckartal Dam, la più grande diga del Paese dell’Africa meridionale, realizzata da Salini Impregilo e inaugurata in questo mese di marzo. “Un’infrastruttura che diventa simbolo di una Namibia che vuole voltare pagina dopo le emergenze degli ultimi anni dovute alla forte siccità e punta alla sostenibilità ambientale con opere finalizzate a garantire la sicurezza idrica e l’autosufficienza alimentare del paese” scrive Salini Impregilo nel suo comunicato.

Salini Impregilo ha realizzato la diga a circa 40 km a ovest di Keetmanshoop nella regione di Karas, nel sud della Namibia. L’opera costituisce la prima fase del Neckartal Irrigation Scheme (NIS), che prevede l’irrigazione per lo sviluppo agricolo dell’area, in particolare per la coltivazione di erba medica, uva e datteri. L’acqua sarà rilasciata dalla diga e lasciata scorrere a valle per 13 km fino a un pozzo di estrazione. Da lì, il sistema di approvvigionamento idrico del NIS la trasporterà nelle aree irrigate e, successivamente, alle singole zone agricole.

La diga, realizzata utilizzando la tecnica Roller Compacted Concrete (RCC – calcestruzzo rullato compattato), è alta circa 78,5 metri e lunga 518 metri, e sfruttando le acque del fiume crea un bacino dalla capacità di 857 milioni di metri cubi e 39 km2 di superficie.
Nella fase di costruzione della diga, che ha segnato un record in tema di safety per la regione dell’Africa meridionale, con oltre 1,1 milioni di ore lavorate senza incidenti dal luglio 2018, sono stati creati a Keetmanshoop e nell’area circostante in totale 5.500 posti di lavoro, di cui 3.000 diretti e circa 2.500 indiretti, il 65% dei quali provenienti dalla regione di Karas.

Quando sarà a regime l’irrigazione delle aree circostanti, verrà creata occupazione per 4.000 persone, tra diretti ed indiretti, e la diga, oltre a contribuire alla produzione di risorse alimentari per gli allevamenti della regione, avrà un impatto positivo sul turismo e in generale sull’economia di Keetmanshoop e delle aree circostanti.

In Primo Piano

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Latest articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

More articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Tag