giovedì, Novembre 20, 2025

Inaugurata la diga di Neckartal, un’opera in calcestruzzo rullato compattato realizzata da Salini Impregilo

Must read

NAMIBIA – Un’opera fondamentale per dare acqua al deserto della Namibia, ed irrigare 5.000 ettari di terreno, stimolando l’agricoltura e creando occupazione. E’ Neckartal Dam, la più grande diga del Paese dell’Africa meridionale, realizzata da Salini Impregilo e inaugurata in questo mese di marzo. “Un’infrastruttura che diventa simbolo di una Namibia che vuole voltare pagina dopo le emergenze degli ultimi anni dovute alla forte siccità e punta alla sostenibilità ambientale con opere finalizzate a garantire la sicurezza idrica e l’autosufficienza alimentare del paese” scrive Salini Impregilo nel suo comunicato.

Salini Impregilo ha realizzato la diga a circa 40 km a ovest di Keetmanshoop nella regione di Karas, nel sud della Namibia. L’opera costituisce la prima fase del Neckartal Irrigation Scheme (NIS), che prevede l’irrigazione per lo sviluppo agricolo dell’area, in particolare per la coltivazione di erba medica, uva e datteri. L’acqua sarà rilasciata dalla diga e lasciata scorrere a valle per 13 km fino a un pozzo di estrazione. Da lì, il sistema di approvvigionamento idrico del NIS la trasporterà nelle aree irrigate e, successivamente, alle singole zone agricole.

La diga, realizzata utilizzando la tecnica Roller Compacted Concrete (RCC – calcestruzzo rullato compattato), è alta circa 78,5 metri e lunga 518 metri, e sfruttando le acque del fiume crea un bacino dalla capacità di 857 milioni di metri cubi e 39 km2 di superficie.
Nella fase di costruzione della diga, che ha segnato un record in tema di safety per la regione dell’Africa meridionale, con oltre 1,1 milioni di ore lavorate senza incidenti dal luglio 2018, sono stati creati a Keetmanshoop e nell’area circostante in totale 5.500 posti di lavoro, di cui 3.000 diretti e circa 2.500 indiretti, il 65% dei quali provenienti dalla regione di Karas.

Quando sarà a regime l’irrigazione delle aree circostanti, verrà creata occupazione per 4.000 persone, tra diretti ed indiretti, e la diga, oltre a contribuire alla produzione di risorse alimentari per gli allevamenti della regione, avrà un impatto positivo sul turismo e in generale sull’economia di Keetmanshoop e delle aree circostanti.

In Primo Piano

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Latest articles

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

More articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Tag