martedì, Settembre 16, 2025

In vetta con il Medius 350. Alimak introduce la nuova soluzione di sollevamento per il piccolo-medio cantiere

Must read

Alimak ha recentemente lanciato il suo ultimo ritrovato tecnologico per le esigenze di sollevamento in cantiere. Si chiama Medius 350, ed è l’ascensore da cantiere sviluppato con la tecnologia collaudata Alimak, in una soluzione piuttosto compatta, che ha l’ambizione di rivoluzionare la logistica dei progetti di costruzione.

Caratterizzato da una sostanziale facilità di trasporto, Alimak Medius 350 si identifica come una soluzione ideale per progetti di piccole e medie dimensioni. Dotato di una struttura leggera, con una capacità di carico utile massima di 1.000 kg o 11 passeggeri e un’altezza di sollevamento di 100 metri, il Medius 350 coniuga economicità, compattezza, sicurezza ed efficienza, nello stile Alimak che è sinonimo di qualità nel sollevamento di materiali e uomini in cantiere, come nel lifting industriale, da oltre 70 anni.

Nella progettazione del nuovo montacarichi, il costruttore globale ha cercato di ottimizzare un design che fosse il più compatto e leggero possibile, in un ottica di sostenibilità, volta a migliorare aspetti quali la riduzione del consumo energetico e la connettività digitale, accessibile tramite il portale My Alimak da cui è possible gestire da remoto tutte le informazioni fondamentali relative alle prestazioni della macchina, per migliorare la produttività e la sicurezza di ogni progetto di costruzione.

Di facile installazione grazie ad un dispositivo innovativo che semplifica il sollevamento tramite gru o carrello elevatore, il Medius 350 è trasportabile su un solo carico in autocarro, con l’unità di base fornita in un unico modulo compatto.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag