venerdì, Luglio 4, 2025

IN TOSCANA GLI OSPEDALI SCELGONO IL SISTEMA DI IMPERMEABILIZZAZIONE PREPRUFE

Must read

I sistemi impermeabilizzanti PREPRUFE e BITUTHENE di Gcp Applied Technologies sono stati scelti per il complesso dei Nuovi Ospedali Apuane, Lucca, Pistoia e Prato in Toscana. Il complesso è stato progettato dall’architetto Renzo Piano. Si tratta di 4 complessi tecnologicamente avanzati e interconnessi attraverso una rete di servizi sanitari a livello regionale.  

L’alto livello di falda nell’area di progetto comportava un elevato rischio d’infiltrazione negli interrati dei nuovi ospedali. In virtù di questa peculiarità, grande attenzione è stata prestata ai dettagli dei giunti costruttivi e delle guarnizioni per servizi passanti attraverso la struttura, i quali rappresentano le parti più critiche e vulnerabili per le possibili infiltrazioni di acqua nelle strutture interrate. In aggiunta alle criticità di falda, le aree di progetto hanno riportato alti livelli di concentrazione di gas-radon. Di qui la necessità di dotare gli edifici di adeguati involucri.
 
 Il team di progettisti e la committenza hanno selezionato le seguenti soluzioni:

  • Per la protezione della platea: PREPRUFE 300R membrane pre-getto, impermeabilizzante contro le possibili infiltrazioni di acqua e gas radon nelle strutture interrate
  • Per la protezione dei muri controterra: BITUTHENE 8000 membrana per impermeabilizzazione preformata, autoadesiva e applicata a freddo con prestazione gas-Proofing.

Per oltre 30 anni, questi sistemi sono stati utilizzati in tutto il mondo per l’impermeabilizzazione delle strutture interrate in progetti di alto rilievo, con elevato rischio d’infiltrazione. L’Advanced Bond Technology™ di Preprufe garantisce al Sistema alte prestazioni di adesione con il calcestruzzo gettato, tale da impedire qualsiasi migrazione d’acqua fra la membrana e la struttura anche in condizioni di elevate pressioni idrostatiche di falda. 

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag