martedì, Maggio 20, 2025

IN TOSCANA GLI OSPEDALI SCELGONO IL SISTEMA DI IMPERMEABILIZZAZIONE PREPRUFE

Must read

I sistemi impermeabilizzanti PREPRUFE e BITUTHENE di Gcp Applied Technologies sono stati scelti per il complesso dei Nuovi Ospedali Apuane, Lucca, Pistoia e Prato in Toscana. Il complesso è stato progettato dall’architetto Renzo Piano. Si tratta di 4 complessi tecnologicamente avanzati e interconnessi attraverso una rete di servizi sanitari a livello regionale.  

L’alto livello di falda nell’area di progetto comportava un elevato rischio d’infiltrazione negli interrati dei nuovi ospedali. In virtù di questa peculiarità, grande attenzione è stata prestata ai dettagli dei giunti costruttivi e delle guarnizioni per servizi passanti attraverso la struttura, i quali rappresentano le parti più critiche e vulnerabili per le possibili infiltrazioni di acqua nelle strutture interrate. In aggiunta alle criticità di falda, le aree di progetto hanno riportato alti livelli di concentrazione di gas-radon. Di qui la necessità di dotare gli edifici di adeguati involucri.
 
 Il team di progettisti e la committenza hanno selezionato le seguenti soluzioni:

  • Per la protezione della platea: PREPRUFE 300R membrane pre-getto, impermeabilizzante contro le possibili infiltrazioni di acqua e gas radon nelle strutture interrate
  • Per la protezione dei muri controterra: BITUTHENE 8000 membrana per impermeabilizzazione preformata, autoadesiva e applicata a freddo con prestazione gas-Proofing.

Per oltre 30 anni, questi sistemi sono stati utilizzati in tutto il mondo per l’impermeabilizzazione delle strutture interrate in progetti di alto rilievo, con elevato rischio d’infiltrazione. L’Advanced Bond Technology™ di Preprufe garantisce al Sistema alte prestazioni di adesione con il calcestruzzo gettato, tale da impedire qualsiasi migrazione d’acqua fra la membrana e la struttura anche in condizioni di elevate pressioni idrostatiche di falda. 

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag