mercoledì, Novembre 26, 2025

In Germania nasce il condominio stampato in 3D

Must read

Sta sorgendo in Germania il più grande condominio d’Europa stampato in 3D. In Baviera la tedesca PERI sta realizzando una palazzina di tre piani commissionata Michael Rupp Bauunternehmung, che sorgerà a Wallenhausen. Con i suoi cinque appartamenti per una superficie abitabile di circa 380 metri quadrati, rappresenterà il più grande edificio residenziale mai realizzato in Europa con la stampa 3D.

I lavori sono già iniziati e richiederanno sei settimane per la conclusione. Peri non è nuova a questo tipo di innovazioni tecnologiche. Già alla fine di settembre 2020, aveva annunciato l’inizio lavori della prima casa residenziale stampata della Germania, a Beckum, nella Renania settentrionale-Vestfalia. Per questo progetto PERI utilizzando la stampante Gantry BOD2, sistema dotato di una testina che si muove lungo 3 assi su un telaio metallico. Il vantaggio è che la macchina può spostarsi lungo il suo telaio in qualsiasi posizione all’interno della costruzione, senza bisogno di essere costantemente ricalibrata. Ciò consente di risparmiare tempo e ridurre i costi. Il materiale “i.tech 3D” utilizzato per edificio di Wallenhausen è stato sviluppato da HeidelbergCement specificamente per la produzione additiva.

In Primo Piano

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Latest articles

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

More articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Tag