sabato, Ottobre 18, 2025

In Germania nasce il condominio stampato in 3D

Must read

Sta sorgendo in Germania il più grande condominio d’Europa stampato in 3D. In Baviera la tedesca PERI sta realizzando una palazzina di tre piani commissionata Michael Rupp Bauunternehmung, che sorgerà a Wallenhausen. Con i suoi cinque appartamenti per una superficie abitabile di circa 380 metri quadrati, rappresenterà il più grande edificio residenziale mai realizzato in Europa con la stampa 3D.

I lavori sono già iniziati e richiederanno sei settimane per la conclusione. Peri non è nuova a questo tipo di innovazioni tecnologiche. Già alla fine di settembre 2020, aveva annunciato l’inizio lavori della prima casa residenziale stampata della Germania, a Beckum, nella Renania settentrionale-Vestfalia. Per questo progetto PERI utilizzando la stampante Gantry BOD2, sistema dotato di una testina che si muove lungo 3 assi su un telaio metallico. Il vantaggio è che la macchina può spostarsi lungo il suo telaio in qualsiasi posizione all’interno della costruzione, senza bisogno di essere costantemente ricalibrata. Ciò consente di risparmiare tempo e ridurre i costi. Il materiale “i.tech 3D” utilizzato per edificio di Wallenhausen è stato sviluppato da HeidelbergCement specificamente per la produzione additiva.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag