giovedì, Novembre 13, 2025

In Germania nasce il condominio stampato in 3D

Must read

Sta sorgendo in Germania il più grande condominio d’Europa stampato in 3D. In Baviera la tedesca PERI sta realizzando una palazzina di tre piani commissionata Michael Rupp Bauunternehmung, che sorgerà a Wallenhausen. Con i suoi cinque appartamenti per una superficie abitabile di circa 380 metri quadrati, rappresenterà il più grande edificio residenziale mai realizzato in Europa con la stampa 3D.

I lavori sono già iniziati e richiederanno sei settimane per la conclusione. Peri non è nuova a questo tipo di innovazioni tecnologiche. Già alla fine di settembre 2020, aveva annunciato l’inizio lavori della prima casa residenziale stampata della Germania, a Beckum, nella Renania settentrionale-Vestfalia. Per questo progetto PERI utilizzando la stampante Gantry BOD2, sistema dotato di una testina che si muove lungo 3 assi su un telaio metallico. Il vantaggio è che la macchina può spostarsi lungo il suo telaio in qualsiasi posizione all’interno della costruzione, senza bisogno di essere costantemente ricalibrata. Ciò consente di risparmiare tempo e ridurre i costi. Il materiale “i.tech 3D” utilizzato per edificio di Wallenhausen è stato sviluppato da HeidelbergCement specificamente per la produzione additiva.

In Primo Piano

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Latest articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

More articles

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Giovanni Masullo torna in JCB Italia. Guiderà il Centro-Sud

Giovanni Masullo è il nuovo responsabile commerciale del Centro-Sud Italia della filiale nazionale di JCB. Dopo un’esperienza professionale maturata in forze al marchio Kubota,...

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Tag