lunedì, Maggio 19, 2025

Il radiocomando che funziona come vuoi

Must read

Si chiama EDrop E-Chronos ed è il configuratore di controllo radio più potente per l’industria e l’automazione. Un software di sistema di radiocontrollo industriale senza limitazioni di programmazione, grazie a caratteristiche tecniche altamente innovative.
Un pannello di disegno elettronico consente la realizzazione tecnica di qualsiasi automazione che si desidera ottenere; una volta definito il progetto e attraverso una semplice procedura di download, tutto ciò che è stato creato viene convertito in file, installati automaticamente nel microprocessore. Da quel momento, il dispositivo sarà programmato per funzionare come progettato.
Qualsiasi automazione è progettata secondo i comandi IO del telecomando radio, immediatamente tradotta in stringhe di programmazione compatibili con l’intero sistema. In questo modo, oltre alla normale automazione, è possibile inserire anche disegni elettronici o algoritmi operativi, per gestire funzioni speciali della macchina che vengono normalmente elaborate e gestite da ulteriori centraline.

Il sistema E-Chronos, in questo modo, può realizzare una forte integrazione dei sistemi di controllo a bordo delle macchine, razionalizzando l’apparecchiatura e rendendola quindi più snella ed economicamente vantaggiosa. Inoltre, E-Chronos ha fornito uno spazio per memorizzare le ultime modifiche agli eventi; ciò significa che il sistema è in grado di registrare tutte le attività che hanno cambiato il suo stato nelle ultime 8 ore perfettamente come la modalità BlackBox.

Questo è possibile per qualsiasi funzione di controllo, sensore o utente elettrico direttamente collegato e gestito dal software E-Chronos. Il pacchetto informativo può essere estratto in qualsiasi momento, come un file di cartella, attraverso la porta di connessione seriale utilizzata per il programma o trasmettendo lo stesso pacchetto di file via Bluetooth a qualsiasi smartphone collegato. Il sistema E-Chronos vuole così fornire ai costruttori di macchine un dispositivo con la massima flessibilità e facilità di gestione; non è un caso che il lavoro svolto per ottenere questo tipo di tecnologia sia stato la parte più importante dell’intero investimento aziendale.

E-Chronos è una società svizzera che sviluppa e produce radiocomandi per applicazioni industriali. È costituita da un team con una grande esperienza nel settore oltre che un background di elevata qualità.

Sicurezza, precisione, robustezza, alta tecnologia, configurazione software di alto livello e affidabilità sono sono le caratteristiche che rendono i radiocomandi E-Chronos una vera eccellenza nel settore delle telecomunicazioni applicate all’industria. Oltre alle più tradizionali (come, ad esempio, carroponti, gru edili, pompe per calcestruzzo, gru idrauliche, attrezzature per la perforazione e per la frantumazione), sono molte altre le applicazioni speciali che possono essere controllate da un radiocomando E-Chronos, pensato e progettato su misura per ogni progetto o attrezzatura particolare.


In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag