lunedì, Maggio 19, 2025

Il primo stadio smontabile esordirà ai Mondiali di Calcio 2022

Must read

Completato la scorsa settimana, il 974 Stadium ospiterà, nel 2022, sette incontri dei mondiali di calcio in Qatar.

Costruito nelle vicinanze del porto di Doha, sulla strada che collega la capitale del Qatar all’aeroporto internazionale Hamad, sul lato opposto dello spettacolare skyline della West Bay, il 974 Stadium è il primo stadio al mondo realizzato con container marittimi e potrà essere completamente smantellato, trasferito ed eventualmente riposizionato. Il nome “974”, oltre ad essere il prefisso internazionale del Qatar, è anche il numero di container riciclati che sono stati impiegati per la costruzione dello stadio.

Conosciuto anche come Ras Abu Aboud, il nuovo impianto, con una capacità di 40.000 posti, è stato progettato e realizzato dallo studio spagnolo Fenwick Iribarren Architects, in collaborazione con gli strutturisti di Schlaich Bergermann Partner con la supervisione ingegneristica di Hilson Moran.

I 974 container, utilizzati anche per il trasporto dei materiali da costruzione, sono sostenuti da una struttura in acciaio riciclato

Design e sostenibilità per nuovi impianti sportivi

La modularità del progetto, composto da una struttura portante modulare in acciaio riciclato, container colorati, blocchi modulari e sedili amovibili, ha consentito di ridurre la quantità di materiali da costruzione normalmente impiegati per impianti sportivi di analoghe dimensioni. Oltretutto la maggior parte dei container utilizzati era servita per trasportare tali materiali. La progettazione e la posizione vicino al mare hanno consentito inoltre di evitare il ricorso a costose tecnologie di raffrescamento e di ridurre del 40% il consumo di acqua.

Una volta finiti i Mondiali 2022, la struttura potrà essere smontata, caricata su navi e poi riassemblata altrove o semplicemente scomposta per la realizzazione di altri edifici; un modo per evitare che queste enormi strutture restino poi inutilizzate alla fine dell’evento.

L’insieme di queste caratteristiche dovrebbe portare Stadium 974 alla certificazione five stars del Global Sustainability Assessment System, il metodo di valutazione della sostenibilità ambientale in uso in Medio Oriente. Sicuramente il progetto – il terzo dello studio spagnolo per i mondiali di calcio in Qatar –  apre la strada a un approccio più sostenibile ai grandi eventi sportivi.

Guidato da Mark Fenwick e Javier Iribarren, FIA è uno dei grandi studi internazionali di Spagna e consulente della Uefa per la costruzione di impianti sportivi. I lavori dello studio comprendono grandi progetti – come il business park Caleido in costruzione a Madrid – oltre a centri commerciali.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag