giovedì, Novembre 6, 2025

IL PRIMO ESCAVATORE CINGOLATO HX900 L DI HYUNDAI VENDUTO IN EUROPA VA AL COLOSSO ABLE UK

Must read

Il primo escavatore cingolato Hyundai HX900 L da 90 tonnellate venduto in Europa è stato acquistato dal colosso britannico ABLE UK. Il mezzo è ora operativo presso Able Seaton Port (ASP). L’HX900 L, nella fattispecie, è dotato di una cesoia “Fortress” da 10 tonnellate, in grado di svolgere lavori di demolizione pesante, e di una benna da 4,85 m³ da utilizzare per le operazioni di scavo.


L’escavatore cingolato Hyundai HX900 L

Able UK conosceva già bene il marchio Hyundai, infatti nel 2016 la società aveva acquistato il modello R430LC-9A da 43 tonnellate. “Able UK ha deciso di scegliere Hyundai anche grazie all’affidabilità del modello già utilizzato – spiegano da Hyundai – Il loro primo prodotto Hyundai, l’escavatore R430LC- 9A, si è dimostrato estremamente affidabile e robusto. L’opportunità di questa trattativa con Able UK per l’acquisto del nuovo modello è stata particolarmente significativa per Taylor & Braithwaite e per il marchio Hyundai. Able UK ha acquistato la prima macchina giunta nel Regno Unito, il modello HX900 L, che è anche il primo venduto in Europa. Questo è il più grande modello Hyundai operativo nel Regno Unito. A seguito di questa trattativa abbiamo ricevuto diverse nuove richieste del nuovo escavatore Hyundai e siamo molto fieri di essere stati i primi concessionari a lanciare questa potente macchina sul mercato del Regno Unito. Prevediamo di ricevere nel prossimo futuro molti altri ordinativi”.

Philip Mangan, responsabile dell’impianto Able UK, ha commentato: “Siamo più che soddisfatti della nostra macchina da 90 tonnellate e desideriamo continuare questa proficua collaborazione. La HX900L sta registrando ottime performance: non potremmo chiedere di più!”.

In Primo Piano

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Latest articles

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

More articles

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Tag