sabato, Novembre 15, 2025

Il ponte Morandi dei record

Must read

Il momento, quasi astratto, si è compiuto nel cielo grigio del silenzio che gonfia i cuori. Alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, il nuovo ponte di Genova ha preso il largo con l’ultimo tassello (il diciannovesimo, delle campate previste) che ha completato i 1.067 metri dell’impalcato del nuovo ponte di Genova.

GENOVA PER (TUTTI) NOI - Sollevare - - Autogru Eventi Gru cingolate Infrastrutture News Tecnologie alternative di sollevamento

“Il ponte non è finito ma oggi celebriamo il ricongiungimento delle due parti della valle”, ha dichiarato, commosso, il commissario per la ricostruzione del ponte e sindaco di Genova Marco Bucci, pochi minuti prima del varo. Le maestranze intanto guardavano in alto, nella pioggia fitta della tarda mattinata, il vessillo di San Giorgio issato sull’ultima campata del nuovo viadotto come simbolo di coraggio per una nave – Genova, L’Italia – che non ha paura di affrontare la tempesta. La campata, dai 50 metri di lunghezza, è stata trasferita ieri fino alla rampa di ancoraggio agli strand jack che pochi minuti fa l’hanno portata in quota a circa 45 metri di altezza. La fine del varo, con l’incastro dell’impalcato tra le pile 11 e 12, si è conclusa alle 12,03, poco dopo la prolusione inaugurale del premier Giuseppe Conte.

GENOVA PER (TUTTI) NOI - Sollevare - - Autogru Eventi Gru cingolate Infrastrutture News Tecnologie alternative di sollevamento 1

Il ponte di Genova “è il simbolo di un’Italia che ce la fa a ripartire – ha ribadito il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti –  Credi che si tratti di qualcosa in più di un ponte”. Il riferimento è alla forte volontà di realizzare un’opera in tempi brevi, con tenacia e altissima professionalità, con l’eccellenza di imprese che hanno scritto un capitolo straordinario della storia contemporanea del nostro Paese (tra esse, non va dimenticato l’apporto di un campione del sollevamento come Fagioli, autore dei tiri e delle movimentazioni più importanti per gli elementi di composizione del nuovo viadotto).

La posa dell’ultima campata del nuovo ponte di Genova completa di fatto l’intero tracciato in acciaio previsto dal progetto di Renzo Piano. Il suono della sirena del cantiere ha riempito l’aria del Porto e il respiro della città di Genova, con le navi che hanno risposto all’unisono alla chiamata trionfale. La speranza ha preso il largo nel golfo della Nazione che crede ai suoi figli e alla costruzione della propria fortuna.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag