domenica, Novembre 9, 2025

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Must read

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra di fondazione d’Europa, realizzata nell’ambito dei lavori in corso per la realizzazione del nuovo istituto ortopedico Galeazzi di Milano. Ebbene, 33.006 metri cubi di calcestruzzo sono stati pompati non stop per 94 ore. Per le operazioni sono stati eseguiti 3.300 viaggi e sono stati impiegati 106 uomini di Unical (azienda con sede a Casale Monferrato), sia giorno che di notte per un’impresa senza precedenti che letteralmente getta le basi di un’opera importantissima per Milano e per tutto il Paese.

Durante i lavori sono stati impiegati sette impianti di betonaggio per dieci punti di carico, otto pompe attive al getto, sei pompe di scorta, 85 autobetoniere su due turni di guida al giorno, trenta pompisti e manutentori mezzi (15 manutentori terzi) e, per l’appunto, 106 persone di Unical. Il carico del calcestruzzo è avvenuto con la modalità “load & GO”.

Il nuovo istituto Galeazzi è in fase di realizzazione nell’ex area Expo di Rho (Mi). Si tratta di un edificio di 16 piani che raggiungerà i novanta metri di altezza. I progettisti hanno valutato che l’edificio venga sostenuto con una piastra monolitica di fondazione dal volume imponente di circa 33.006 metri cubi, di grande estensione (190 x 50 metri) e con uno spessore importante (3,5 metri). Unical è stata coinvolta da subito nel progetto per la capacità dimostrata in passato di gestire getti in continuo e, anche questa volta, ha dimostrato di essere all’altezza delle aspettative.

In Primo Piano

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

Latest articles

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

More articles

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Tag