venerdì, Novembre 28, 2025

Il Dipartimento dei Trasporti del Missouri assegna il nuovo ponte Rocheport Bridge70

Must read

La Missouri Highways and Transportation Commission ha assegnato alla compagnia Lunda Team (costituita da Lunda Construction Co., Parsons Transportation Group, Inc., Dan Brown & Associates, e Hugh Zeng United) l’incarico della progettazione e costruzione per sostituire il ponte sul fiume Missouri I-70 vicino a Rocheport.

L’attuale ponte è stato costruito nel 1960 e, secondo le ultime ispezioni, si trova in cattive condizioni, il che potrebbe aver comportato una serie di limitazioni nei prossimi anni. 

Gli ingegneri del Dipartimento dei Trasporti del Missouri hanno affermato che il ponte esistente sarà riparato mentre si procederà alla costruzione della nuova struttura.

Il nuovo ponte sul fiume Missouri costerà circa 200 milioni di euro e sarà in grado di garantire il sistema di trasporto in costante aumento in questa parte del Paese. Quest’opera sarà in parte finanziata da una sovvenzione della segreteria nazionale per le infrastrutture (INFRA) con 70 milioni di euro.

Il progetto è composto da due ponti, uno per ogni senso di marcia, ciascuno avrà tre corsie. Ciò consente di realizzare lavori con un impatto limitato sul traffico giornaliero, che per ovvie ragioni non potrà essere interrotto durante tutta la fase di costruzione, che secondo i calcoli durerà circa due anni.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag