giovedì, Novembre 27, 2025

Iglù Smart, il vespaio ventilato intelligente di Daliform

Must read

Iglù® Smart è il sistema innovativo di casseforme a perdere per la realizzazione di vespai aerati con maggiore flessibilità, semplicità e velocità di posa.

Specializzata nella produzione di manufatti in plastica riciclata per il mondo delle costruzioni, Daliform Group ha firmato negli anni numerose innovazioni che hanno migliorato il modo di costruire.
Tra queste Iglù® Smart, un cassero in plastica riciclata ed ecocompatibile, ideale per coprire ampie superfici in tempi notevolmente più ridotti, rispetto ai casseri normali.
Grazie alla conformazione unica e innovativa, e al particolare sistema di incastro a tacche registrabili presenti nelle sue due appendici, Iglù® Smart permette di regolare facilmente la dimensione in pianta del cassero nelle due direzioni, mutuamente ortogonali, orizzontale e verticale.
Oltre alle dimensioni in pianta 50×50 cm, 52,5×52,5 cm e 55×55 cm, con Iglù® Smart si ottengono anche dimensioni non standard, come ad esempio 55×52.5 cm, 52,5×50 cm, 50×55 cm e 50×52,5 cm.
Basta semplicemente regolare la posizione del sormonto tra i casseri, cioè spostare il cassero con l’ausilio delle tacche preimpostate, senza l’utilizzo di accessori aggiuntivi come, ad esempio, sistemi di prolunghe.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag