venerdì, Aprile 4, 2025

Iglù Smart, il vespaio ventilato intelligente di Daliform

Must read

Iglù® Smart è il sistema innovativo di casseforme a perdere per la realizzazione di vespai aerati con maggiore flessibilità, semplicità e velocità di posa.

Specializzata nella produzione di manufatti in plastica riciclata per il mondo delle costruzioni, Daliform Group ha firmato negli anni numerose innovazioni che hanno migliorato il modo di costruire.
Tra queste Iglù® Smart, un cassero in plastica riciclata ed ecocompatibile, ideale per coprire ampie superfici in tempi notevolmente più ridotti, rispetto ai casseri normali.
Grazie alla conformazione unica e innovativa, e al particolare sistema di incastro a tacche registrabili presenti nelle sue due appendici, Iglù® Smart permette di regolare facilmente la dimensione in pianta del cassero nelle due direzioni, mutuamente ortogonali, orizzontale e verticale.
Oltre alle dimensioni in pianta 50×50 cm, 52,5×52,5 cm e 55×55 cm, con Iglù® Smart si ottengono anche dimensioni non standard, come ad esempio 55×52.5 cm, 52,5×50 cm, 50×55 cm e 50×52,5 cm.
Basta semplicemente regolare la posizione del sormonto tra i casseri, cioè spostare il cassero con l’ausilio delle tacche preimpostate, senza l’utilizzo di accessori aggiuntivi come, ad esempio, sistemi di prolunghe.

In Primo Piano

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Latest articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

More articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Tag