lunedì, Novembre 17, 2025

ICARO porta al GIC 2020 – REBARTEXPO la staffatrice ST16

Must read

Icaro porta al GIC 2020 di Piacenza l’innovativa staffatrice ST16. L’azienda bergamasca, protagonista di REBARTEXPO, punta su uno dei suoi modelli di maggiore successo, studiato nel dettaglio per garantire una elevata produzione di staffe di diverse dimensioni.

La staffatrice ST16 di Icaro

Dotata di quadro elettrico a funzionamento manuale, la macchina è disponibile sia nella versione monofase che nella trifase. La misura compatta e il peso ridotto rendono la staffatrice agile e facilissima da trasportare. Le quattro gambe smontabili offrono la possibilità di posizionare la macchina su un tavolo senza alcun problema. Equipaggiata con pratico cassetto porta attrezzi, l’utente è notevolmente agevolato per lo svolgimento di tutti i tipi di lavori. La macchina può essere dotata di scheda elettronica per la memorizzazione di cinque angoli di piegatura.

CLICCA QUI PER LA PRESENTAZIONE DELLE MACCHINE ICARO ESPOSTE AL GIC 2020

In Primo Piano

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Latest articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

More articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Tag