venerdì, Aprile 4, 2025

I PRODOTTI MASTER BUILDERS SOLUTIONS DI BASF PER LA COSTRUZIONE DELLA ONE TOWER DI LIMASSOL A CIPRO

Must read

Uno dei più grandi progetti architettonici in Europa degli ultimi anni sta vedendo l’impiego dei prodotti Master Builders di Basf. Si tratta dell’operazione ONE, che con i suoi 170 metri di altezza e 37 piani costituisce la più alta torre residenziale di tutta la fascia costiera del Mediterraneo. Se non è un record, poco ci manca. All’ambizioso e maestoso progetto, voluto da Pafilia Property Developers Group of Companies e commissionato alla jont venture ACC-J & P ONE TOWER JV, ha partecipato anche Master Builders Solutions di BASF con la fornitura dei prodotti per la realizzazione delle fondamenta e della struttura fuori terra del grattacielo. Le fondamenta sono state realizzate con l’utilizzo di oltre 7.000 metri cubi di calcestruzzo speciale. La miscela doveva contenere gli additivi MasterGlenium SKY 695, MasterSet R 200BM, MasterLife CI 35, MasterLife WP 1000 e MasterRoc MS 610. Essendo il rapporto acqua-cemento richiesto molto basso (0,37 effettivi), si è deciso di utilizzare l’esclusivo additivo superfluidificante multidosaggio a base di policarbossilati eteri di seconda generazione, MasterGlenium SKY 695. Grazie alle sue caratteristiche chimiche, MasterGlenium SKY 695 ha permesso di confezionare un calcestruzzo con ottima reologia, mantenendo a lungo la lavorabilità iniziale, senza alcun effetto secondario di ritardo nello sviluppo delle resistenze meccaniche alle brevi stagionature. Nella miscela è stato utilizzato anche MasterLife WP 1000, un additivo specifico in polvere, con proprietà impermeabilizzanti grazie alla formazione di cristalli insolubili che vanno a sigillare le porosità capillari della matrice cementizia. Per prevenire la corrosione delle armature, è stato utilizzato l’inibitore di corrosione MasterLife CI 35. L’additivo ritardante MasterSet R 200BM ha permesso di gestire nel modo migliore il tempo di presa del calcestruzzo e MasterRoc MS 610, fumo di silice in polvere, aggiunto in miscela, ha permesso di rendere il calcestruzzo più durevole e resistente (C50/60) a qualsiasi tipo di agente aggressivo, trattandosi di una struttura costruita fronte mare.

 

In Primo Piano

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Latest articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

More articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Tag