venerdì, Luglio 4, 2025

I massetti LATERLITE per l’efficientamento energetico dei trulli pugliesi

Must read

Grazie alle tecnologie dei materiali impiegati per realizzare i massetti, anche i famosi trulli pugliesi possono diventare energeticamente efficienti. Prova ne sia l’intervento che a Cisternino ha visto la partecipazione di Laterlite con il massetto ad alta conducibilità termica per sistemi di riscaldamento radiante a pavimento PaRis 2.0. 

Ristrutturare un trullo e renderlo abitabile, massimizzandone il comfort abitativo secondo i più moderni criteri di prestazioni energetiche e isolamento termico era l’obiettivo della riqualificazione che ha interessato uno di questi particolari edifici nella località brindisina. Il progettista ha previsto un sistema di riscaldamento a pavimento, al quale abbinare un massetto di finitura a elevata conducibilità termica in grado di valorizzare l’efficienza dell’impianto: la scelta per questo secondo elemento è caduta su PaRis 2.0 di Laterlite per le sue caratteristiche termiche che ottimizzano le prestazioni del sistema radiante a pavimento. Il massetto di finitura è stato posto su tutta la superficie del piano terra dell’edificio, per un’estensione totale di circa 150 m2, in un complesso di più trulli comunicanti collegati tra loro per mezzo di aperture.

La scelta tecnica di PaRis 2.0 è stata dettata dalla necessità di avere un massetto di finitura a elevata conducibilità termica, tale da consentire all’impianto di riscaldamento a pavimento di funzionare al massimo delle prestazioni e, di conseguenza, ottenere una riduzione dei consumi energetici rispetto a quelli che si avrebbero con un massetto tradizionale. PaRis 2.0 è caratterizzato da una bassa inerzia termica e da un ridotto spessore d’applicazione, fondamentali per la rapida messa a regime del sistema radiante e il suo impiego anche in modo discontinuo. PaRis 2.0, infatti, grazie all’elevato coefficiente di conducibilità termica certificato (λ = 2,02 W/mK), è in grado di ottimizzare le prestazioni dell’intero sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento, favorendo una migliore e omogenea trasmissione del calore negli ambienti.

Oltre alla conducibilità termica, un’altra caratteristica che distingue PaRis 2.0 è la possibilità di essere utilizzato anche in basso spessore, fino a un minimo di due centimetri. La posa in basso spessore è una caratteristica sempre più richiesta dal mercato delle costruzioni ma anche dagli stessi produttori di sistemi di riscaldamento radiante a pavimento, che hanno indirizzato la loro gamma su sistemi tecnologici sempre più compatti. Elevata conducibilità e basso spessore, infatti, assicurano una minore temperatura dell’acqua nei tubi e una maggiore velocità di diffusione del calore, a tutto vantaggio di chi abiterà gli spazi.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag